rotate-mobile
Lunedì, 20 Marzo 2023
Meteo Sestriere

Caldo anomalo in montagna, 12°C a Sestriere: la neve si scioglie ed è crisi per lo sci

Temperature primaverili

È allarme caldo in montagna. Non bastava l'aumento dei contagi a frenare le prenotazioni e a incentivare le disdette: ora  ci si mette anche l'anticiclone africano. Già perchè nelle valli olimpiche, meta preferita degli appassionati dello sci, le abbondanti nevicate delle scorse settimane, utilissime a creare un buon 'fondo', rischiano di diventare solo un ricordo. Le temperature, schizzate negli ultimi giorni abbondantemente sopra i 15 gradi, talvolta anche attorno ai 20, hanno portato sui rilievi la primavera e un clima tipico del mese di maggio.

Temperature primaverili

Il manto nevoso così si sta riducendo a vista d'occhio: una notizia che non fa certo felici i turisti, giunti qui per le vacanze invernali, nè tantomeno gli operatori del settore, già duramente colpiti economicamente dall''impatto della pandemia. Mentre in pianura imperversano nebbie e foschie nelle ore mattutine, con valori che fanno fatica a salire, sui rilievi domina il sole e il termometro sale a temperature davvero inconsuete per il periodo.

Lo zero termico è salito fino a 3900 metri e a causa anche del vento di foehn e di qualche episodio piovoso, sono stati segnalati 16 gradi a Bardonecchia, 15 a Pragelato, addirittura 12° al Colle del Sestriere dove notoriamente i valori, considerata l'altitudine - 2035 mt slm -, sono sempre rigidi. E se il caldo anomalo, che per la verità sta colpendo anche il resto d'Europa occidentale, scioglie la neve, costituisce un vero e proprio problema anche per l'innevamento programmato, reso difficile dalle alte temperature.

Si spera in un'Epifania con la neve

Secondo gli esperti di 3BMeteo.com, il caldo anomalo avrebbe però le ore contate. “Stando alle ultime proiezioni - spiegatno - l’anticiclone potrebbe iniziare a indebolirsi a partire dal 3 gennaio, lasciando spazio a correnti più instabili e fresche atlantiche che nei giorni a seguire potrebbero spingere una serie di perturbazioni anche sulla nostra Penisola” . In vista dell'Epifania insomma, con l'arrivo delle nuvole, sui rilievi potrebbe di nuovo tornare a nevicare.  

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Caldo anomalo in montagna, 12°C a Sestriere: la neve si scioglie ed è crisi per lo sci

TorinoToday è in caricamento