Fridays for Future, allarme clima: un'onda blu in bici invaderà la città
Presentata la dichiarazione di emergenza climatica e ambientale
A Torino si parla sempre di più di emergenza climatica. Dopo la grande manifestazione del 24 maggio scorso che ha riunito nel centro della città migliaia di persone, i ragazzi di Fridays for Future non si fermano e per domani, venerdì 31 maggio, organizzano un nuovo presidio. Sarà un evento al quale si potrà partecipare in bicicletta e il cui tema è lo spostamento sostenibile.
Il ritrovo è in piazza Castello e da qui i partecipanti partiranno per un tour della città, il cui percorso è ancora in via di definizione. Inoltre, ci sarà anche Greenpeace Italia: per rappresentare il mare che anno dopo anno avanza a causa della fusione dei ghiacciai, chi deciderà di aderire alla manifestazione è invitato a vestirsi di blu o a tingersi la faccia di blu, proprio per formare una grande marea in bici che invaderà le strade della città.
La dichiarazione di emergenza climatica
Ieri, mercoledì 29 maggio, è stata presentata a Torino la dichiarazione di emergenza climatica e ambientale. "Dopo 5 mesi consecutivi di scioperi - si legge sulla pagina Facebook di Fridays for Future - , dopo 2 Globalstrike, dopo che 30.000 ragazzi sono scesi in piazza per chiedere azioni concrete contro i cambiamenti climatici, finalmente è stata presentata la mozione (a firma del capogruppo comunale del Pd, Stefano Lo Russo, ndr) per dichiarare l'emergenza climatica e ambientale a Torino! Questo è solo un primo passo, ma adesso la Città non ha più scuse: bisogna prendare provvedimenti seri e incisivi per affrontare questa emergenza".
Nel documento si auspica che entro sei mesi si organizzino "iniziative che vadano nella direzione della riduzione delle emissioni e per la promozione delle energie rinnovabili, per incentivare il risparmio energetico nei settori della Pianificazione Urbana, nella Mobilità, negli edifici, nel riscaldamento e raffreddamento, nella riforestazione urbana". Nel pomeriggio di ieri, i ragazzi di Fridays for Future si sono recati in piazza Palazzo di Città, davanti al Comune, per un flashmob.