rotate-mobile
Green Nizza Millefonti / Via Nizza

Salone del Libro sostenibile, al Lingotto c'è il parcheggio temporaneo per le biciclette

La proposta della Consulta della Mobilità Ciclistica e Moderazione del Traffico è stata accolta

Al Lingotto, in vista dell'apertura del Salone del Libro - dal 19 al 23 maggio -, è pronto il parcheggio temporaneo per le biciclette. La proposta, che arrivava dalla Consulta della Mobilità Ciclistica e Moderazione del Traffico, è stata accolta ed esaudita con entusiasmo.  

Ad annunciarlo, l'assessore alla Mobilità del Comune di Torino, Chiara Foglietta: "All'uscita della fermata della fermata della metropolitana, all'ingresso principale del Salone su via Nizza, troverete il totem che indica l'area sosta per le bici, situata sotto gli alberi, al riparo dal sole e dal caldo, che ci accompagnerà nel corso della settimana". Per arrivare a questa soluzione, la Città di Torino, su richiesta della Consulta, ha infatti agevolato il dialogo con il Salone e il Consorzio Lingotto. Chi nei prossimi giorni dunque si recherà al Salone, potrà tranquillamente farlo in bicicletta, poiché ora avrà a disposizione un'ampia area dove lasciare il proprio mezzo. 

Un'iniziativa che è perfettamente coerente con la linea promossa dal sito ufficiale del Salone del Libro dove la bicicletta è uno dei mezzi di trasporto caldamente suggeriti per raggiungere l'evento. Un segnale importante per invitare la cittadinanza a scegliere, in questi giorni di Salone durante i quali il traffico attorno al Lingotto Fiere inevitabilmente si intensificherà, la modalità di trasporto più attiva e sostenibile sul suolo urbano. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Salone del Libro sostenibile, al Lingotto c'è il parcheggio temporaneo per le biciclette

TorinoToday è in caricamento