IDRAkronos: è torinese il veicolo che consuma meno al mondo
Il prototipo del Team H2politO è salito sul gradino più alto del podio della Shell Eco-marathon nella categoria prototipi a fuel cell a idrogeno
È tornato vincitore dalla Shell Eco-marathon di Londra il Team studentesco del Politecnico di Torino H2politO, che ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria prototipi a fuel cell a idrogeno con il suo veicolo IDRAkronos.
La gara, competizione per eccellenza in cui vince chi consuma di meno e non chi arriva primo, è una vera e propria Formula Uno dei consumi, in cui gli studenti si confrontano con le migliori università europee. Quest’anno la competizione si è svolta dal 30 giugno al 3 luglio ed ha visto la partecipazione di più di 200 team, suddivisi in varie categorie, che si sono confrontati e sfidati su tematiche ormai fondamentali a livello globale: sostenibilità ambientale, bassi consumi e riduzione delle emissioni.
Il Team, costituito da un gruppo di circa 60 ragazzi di diversi corsi di laurea dell’Ateneo (di cui 24 hanno partecipato a Londra alla competizione), era alla sua nona partecipazione alla competizione. Quest’anno ha corso per la sesta volta nella categoria Urban Concept il veicolo ibrido XAM (eXtreme Automotive Mobility) e per la nona volta nella categoria Prototipi, ma con il nuovo veicolo a fuel cell a idrogeno IDRAkronos.
IDRAkronos è stata presentata giovedì 7 luglio al pubblico e a tutti gli interessati al Museo dell’Automobile di Torino, dove sono stati esposti – e rimarranno in esposizione permanente - tutti gli ultimi prototipi del Team: IDRA08, IDRA09 e IDRApegasus.
La presentazione è stata anche la cornice per la consegna di 9 borse di studio destinate nel 2016 dalla Michelin Italiana a sostegno delle attività del Team H2politO. Gli studenti che hanno ricevuto la borsa di studio si sono particolarmente distinti nelle attività di progetto e realizzazione di veicoli ibridi a basso impatto ambientale. Michelin è sponsor tecnico e fornitore unico di pneumatici della Shell Eco-marathon. IDRAkronos è equipaggiata con pneumatici speciali Michelin, che offrono una resistenza al rotolamento sei volte più bassa del pneumatico stradale MICHELIN Energy Saver.