Ambiente, Torino terza città d’Italia come mobilità sostenibile
A dirlo è il nono rapporto di Euromobility, realizzato su un totale di cinquanta città italiane. Al primo posto c'è Venezia, Brescia seconda
Torino al terzo posto come città più ecosostenibile d’Italia. A dirlo è l’associazione Euromobility, che ha pubblicato un rapporto su 50 città italiane, comprendente tutti i capoluoghi di Regione, i due capoluoghi delle Province autonome e i capoluoghi di provincia con una popolazione superiore ai 100.000 abitanti.
Torino completa un podio comprendente tutte città del Nord Italia, che vede al primo posto Venezia e in seconda posizione Brescia, mentre Roma è solamente diciassettesima.
Il rapporto descrive un’Italia a due velocità, con il Sud della penisola che ancora fatica a tenere il passo dell’innovazione. Rispetto allo scorso anno, in Italia sono comunque cresciuti sia il numero di biciclette in sharing (+17,2%), sia le auto condivise dei servizi convenzionali (+22.8%). Nello specifico, Torino è una delle tre città italiane – le altre sono Palermo, Trento e Bolzano – che ha introdotto su area vasta il servizio di car sharing.
Il documento, giunto alla sua nona edizione, è stato elaborato con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.