rotate-mobile
mobilità

Smog: le nuove limitazioni al traffico stabilite dalla giunta Appendino

Con la delibera del 23 ottobre

La Giunta comunale di Torino, lo scorso 23 ottobre 2018, ha recepito il decreto del vicesindaco metropolitano, Mauro Marocco, in tema di divieti alla circolazione stradale “anti smog”.

Le novità sono in vigore da mercoledì 24 ottobre 2018.

Tutti i divieti

I divieti riguardano i veicoli a motore. Blocco permanente dalle 0 alle 24 degli Euro 0 (benzina, diesel, gpl e metano) per il trasporto di persone (M1) e merci (N1, N2, N3), tutti i giorni, festivi compresi. I diesel Euro 1 ed Euro 2 per persone (M1) divieto tutto l’anno dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì. Per le merci, invece, tutto l’anno dalle 8.30 alle 14 e dalle 16 alle 19, dal lunedì al venerdì. I diesel Euro 3 fino al 31 marzo, limitazioni per persone dalle 8 alle 19 mentre per le merci è dalle 8.30 alle 14 e dalle 16 alle 19, dal lunedì al venerdì.  

Stessa sorte per i ciclomotori e motocicli a benzina con omologazione Euro 0 (da L1 a L7), fermati tutti i giorni, festivi compresi, fino al prossimo 31 marzo. 

Livello 1 (dopo 4 giorni di superamento della soglia di 50 µg/m³):

I veicoli benzina, diesel, gpl e metano Euro per persone (M1) e merci (N1, N2, N3), divieto 0-24. Stesso discorso per i ciclomotori (da L1 a L7) benzina Euro 0. I diesel Euro1, Euro2, Euro3, Euro4 per trasporto persone (M1) divieto dalle 8 alle 19. Le merci, invece, dalle 8.30 alle 14 e dalle 16 alle 19. 

Livello 2 (dopo 10 giorni di superamento della soglia di 50 µg/m³):

I veicoli benzina, diesel, gpl e metano Euro per persone (M1) e merci (N1, N2, N3), divieto 0-24. Stesso discorso per i ciclomotori (da L1 a L7) benzina Euro 0. I diesel Euro1, Euro2, Euro3 e Euro4 ed Euro5 (immatricolati prima del 1 gennaio 2013) e benzina Euro1 per trasporto persone (M1) divieto dalle 8 alle 19. Le merci, invece, dalle 8.30 alle 14 e dalle 16 alle 19. 

Livello 3 (dopo 20 giorni di superamento della soglia di 50 µg/m³):

I veicoli benzina, diesel, gpl e metano Euro per persone (M1) e merci (N1, N2, N3), divieto 0-24. Stesso discorso per i ciclomotori (da L1 a L7) benzina Euro 0. I diesel Euro1, Euro2, Euro3, Euro4 ed Euro5 e benzina Euro1 per trasporto persone (M1) divieto dalle 7 alle 20. Le merci, invece, dalle 7 alle 20. 

Le deroghe

Sono previste deroghe al divieto di circolazione per i veicoli Euro 1, 2 e 3 degli ambulanti che compiono tragitti brevi. Tali deroghe saranno limitate a due “finestre” temporali: dalle 8 alle 8,30 e dalle 14 alle 17. Inoltre, niente divieto per gli ultrasettantenni alla guida di tutti i veicoli e per il car pooling (in questo caso solo quanto scatteranno eventualmente i blocchi emergenziali). Per i veicoli riconosciuti di interesse storico e collezionistico, sarà prevista l’esenzione dal divieto di circolazione il sabato e nei giorni festivi e per partecipare a raduni e manifestazioni per veicoli storici.

Per ulteriori informazioni cliccare qui

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Smog: le nuove limitazioni al traffico stabilite dalla giunta Appendino

TorinoToday è in caricamento