ColdPeace, 12 gesti quotidiani per risparmiare e contrastare la guerra: cosa fare
Riscaldamento, fornelli, luce, acqua: a cosa fare attenzione
"Contro la guerra, raffredda la bolletta". È questo il copy della pagina Fb ColdPeace, progetto di sensibilizzazione lanciato da alcuni professionisti del mondo della comunicazione (con l'agenzia Lance Libere che ha realizzato e donato la campagna comunicativa) che danno alcuni consigli per agire in modo concreto, nella vita quotidiana. Nelle nostre case possiamo fare qualcosa per ridurre la dipendenza da gas metano, una delle primarie fonti di reddito per la Russia, e mettere in difficoltà le entrate economiche russe che finanziano il conflitto. L'Europa dipende in gran parte dal gas che proviene dalla Russia. "Questa guerra rischia di portare delle conseguenze anche ai civili nostrani, bollette ancora più astronomiche, inflazione fuori controllo, di cui faranno le spese soprattutto quelli che già ora tirano la cinghia. Cambiare o sistemare lo stile di vita, auto-organizzare la limitazione dei consumi, è una cosa che si può fare subito", sottolinea la pagina.
ColdPeace individua 12 azioni che possono essere messe in atto subito, riducendo il consumo di gas in casa e in ufficio.
Eccole:
1/ MENO ORE
Riduci le ore di entrata in funzione del tuo impianto di riscaldamento a gas.
2/ ABBASSA LA TEMPERATURA
Riduci la temperatura della tua caldaia a gas per il riscaldamento e per l’acqua calda.
*Se vivi in un condominio con il riscaldamento centralizzato, chiedi all’amministratore di proporre le azioni ai due punti precedenti.
3/ SPEGNI DI NOTTE
Spegni la caldaia di notte.
4/ CHIUDI LE FINESTRE
Evita dispersioni di calore, non tenere le finestre aperte quando il tuo impianto di riscaldamento è in funzione.
5/ ABBASSA IL FUOCO
Quando usi il fornello della cucina, riduci la fiamma senza farla uscire dai bordi (consumi meno gas, raggiungi più in fretta la temperatura e non rovini le pentole).
6/ USA LA LAVASTOVIGLIE
Prediligi la lavastoviglie per lavare i piatti, non usi gas e consumi meno acqua.
7/ CHIUDI L'ACQUA
Quando fai la doccia, ti lavi le mani o usi il bidet, chiudi l’acqua mentre ti insaponi.
8/ LAVATI A PEZZI
Se non fai un lavoro fisico o sport tutti i giorni, prova a lavarti a “pezzi” (ascelle e parti intime), non fa benissimo alla tua pelle usare detergenti tutti i giorni.
9/ ABBRACCI E MAGLIONI
Vestiti un po’ più pesante anche nei luoghi chiusi (casa, lavoro, scuola) e abbraccia di più il tuo partner, i tuoi figli o i tuoi genitori.
10/ SII D'ESEMPIO
Parla con i tuoi figli, familiari, colleghi di ufficio, compagni di scuola e provate insieme a far applicare questi consigli anche nei luoghi di lavoro e di studio.
11/ ESPORTA #COLDPEACE
Adotta questi comportamenti non solo a casa, ma anche fuori: in hotel, in palestra, ecc.
12/ SHARE #COLDPEACE
Fatti un selfie o fai un video mentre compi una di queste azioni e pubblicala sui tuoi canali social con l’hashtag