Il Politecnico di Torino 33° al mondo nell’area dell’ingegneria e 28° per l’architettura
Secondo la classifica Qs World University Ranking by Subject 2022
Il Politecnico di Torino migliora i suoi risultati nel “QS World Ranking by Subject 2022”, autorevole classifica che prende in considerazione oltre 1.500 atenei e istituzioni scientifiche, analizzando i singoli ambiti disciplinari. Per costruire questa classifica, QS valuta la reputazione in ambito accademico e in ambito industriale, il numero di citazioni delle pubblicazioni scientifiche, il grado di internazionalizzazione della produzione scientifica, oltre ad alcuni indici bibliometrici tra i quali l’H-index.
L’ateneo nell’area dell’Ingegneria passa dalla 39° alla 33° posizione al mondo. A livello delle singole discipline, spicca il miglioramento di Chemical Engineering (balzo di 18 posizioni) e le progressioni in Civil & Structural Engineering ed Electrical & Electronic Engineering. L’Ateneo ottiene un grande riconoscimento anche nei settori legati all’architettura, grazie all’avanzamento nelle discipline Architecture/Built environment (28° al mondo, +6 posizioni) e Art & Design (top 50 mondiale).
"Il costante miglioramento in tutti i nostri ambiti disciplinari che ci contraddistingue da diversi anni è testimonianza della capacità dell’Ateneo di crescere, abbracciando tutti gli ambiti nell’Ingegneria e nell’Architettura - sottolinea il Rettore Guido Saracco -. L’Ateneo deve essere infatti un importante riferimento nel contesto-socio economico e, per ottenere ciò, deve rappresentare un motore di sviluppo scientifico, culturale e formativo in tutte le discipline che rappresenta".