Pochi giorni all'inizio dei World Master Games
Mancano meno di 10 giorni all'inizio dei World Master Games, gli Amici del Fiume sono pronti ad accogliere gli atleti che si sfideranno nei tornei di Canoa polo e nella gara di Maratona sul fiume Po
Nella prima decade di agosto la città di Torino e la sua provincia saranno protagonisti a livello mondiale dello sport categoria master, i World master games sono infatti le olimpiadi degli atleti master (dai 30 anni fino ai 99). L'edizione di Torino è la numero otto e vedrà confluire tra le varie discipline più di 30000 atleti provenienti da ogni parte del mondo per sfidarsi e mostrare lo spettacolo dello sport senza età.
Il Circolo Amici del Fiume nato nel 1979 e affiliato alla Federazione Italiana Canoa Kayak parteciperà attivamente ed in prima linea a questa edizione dei giochi. Sia con la sua nutrita squadra di atleti master che gareggerà sul lago di Candia per le discipline del canottaggio e canoa velocità sia a Torino per la canoa maratona ed organizzando il torneo di canoa polo e la gara di canoa maratona previsti nel programma gare. Il gruppo di atleti master conta più di 15 atleti tra cui anche Marco Penna atleta plurimedagliato all'edizione 2009 dei giochi tenutasi a Sidney.
Il torneo di canoa polo si terrà nei giorni 6-7-8 agosto tra le 8.30 e le 12.30 presso la piscina "Aquatica" di Torino mentre gli oltre 350 atleti in gara per la canoa maratona si sfideranno nei giorni 9 e 10 agosto con inizio alle ore 9.30 sul fiume Po nel tratto cittadino.
La canoa polo è uno sport spettacolare e quasi sconosciuto in Italia. E' uno sport di squadra che si svolge in acqua con la palla. È un gioco simile per alcuni aspetti alla pallanuoto, dove i giocatori (5 in campo e 3 in panchina) si muovono su canoe. Lo scopo è fare più goal della squadra avversaria in un tempo reale di 20 minuti (due tempi da 10', in cui il cronometro viene fermato ad ogni sospensione del gioco segnalata dall'arbitro), segnando in una porta di 1 m x 1,5 m sospesa due metri sul livello dell'acqua e protetta da un giocatore che usa la pagaia, sollevandola perpendicolarmente all'acqua, per parare i tiri.
Il Circolo Amici del Fiume ha una lunga tradizione in questo sport risalente agli anni della propria fondazione ed ha nel suo palmares la Coppa Italia 2005. Attualmente la squadra maschile del circolo milita in seria A1 dove ha chiuso al 3° posto sfiorando la promozione in seria A.
Nelle gare di maratona gli atleti percorreranno dai 13 ai 26 chilometri a seconda della categoria di appartenenza nella splendida cornice del fiume Po che attraversa la città. sarà questa gara l'occasione per coniugare lo sport con la bellezza naturale e architettonica di questo spicchio della città.
Nella migliore tradizione degli Amici del Fiume lo sport non è solo momento di agonismo ma anche di aggregazione. A chiudere le competizioni il 10 agosto ci sarà una grande festa alle ore 19 in cui suoneranno dal vivo i Gybbi Brothers ed in cui verranno festeggiati tutti gli atleti ed i volontari, provenienti dalle fila del Circolo, che avranno dato vita a questo grande spettacolo di sport, natura e festa.
I World master game sono un momento importante per la città di Torino e la sua provincia in cui i cittadini possono assistere liberamente grazie all'ingresso gratuito ai siti di gara ad uno spettacolo sportivo fatto di passione, natura e sport senza età. Gli Amici del Fiume danno il benvenuto a tutti gli atleti in arrivo a Torino per i World Master Game ed a tutti i cittadini che si lasceranno prendere dalla curiosità e verranno a vedere.
Amici del Fiume - Una vacanza in città
Lo slogan dell'estate 2013 al Circolo è "Una vacanza in città". Per tutta l'estate l'attività sportiva è prevista lungo tutta la giornata con corsi, incontri. Sarà possibile fare attività sportiva dall'alba al tramonto per giovani e non. Al termine della giornata momenti di relax e di cultura con spettacoli e intrattenimenti che coinvolgono artisti emergenti o affermati con un ricco programma che proseguirà fino alla fine di Settembre.
Estate con gli Amici
Le attività del Circolo Amici del Fiume ASD proseguono per tutta l'estate con particolare attenzione per i giovani e per gli adulti che vogliono avvicinarsi alla pratica della canoa e del canottaggio. Si segnalano in particolare:
Camp estivo;
corsi di canoa, canottaggio e tennis
Per i ragazzi dai 9 ai 14 anni sarà aperto sino a fine Luglio il centro estivo caratterizzato da una forte connotazione sportiva con pratica di canoa, canottaggio e tennis. Il centro è aperto tutto il giorno, dalle ore 8.30 e sino alle ore 18.00.
Corsi di canoa, canottaggio e tennis per tutta l'estate per chi vuole mettersi in forma prima delle vacanze estive o vuole acquisire le abilità necessarie per poi uscire liberamente sul fiume.
Squadre agonistiche
Le squadre agonistiche di canoa e canottaggio si allenano per tutta l'estate sul fiume in preparazione dei campionati italiani di categoria che si terranno a Settembre. E' il periodo migliore anche per iniziare la pratica agonistica sfruttando il tempo libero del periodo estivo. Il 2013 si sta rivelando un ottima annata per le squadre del Circolo. Per canoa velocità da segnalare Luigi Ruggiero che prima nel C2 con Pietro Buscemi e poi da solo nel C1 ha già conquistato nella prima fase della stagione tre titoli italiani. Nella canoa slalom Giorgia macchia dopo il terzo posto ai Campionati Juniores è stata selezionata per la squadra nazionale juniores ed ha raggiunto la semifinale dei Campionati del Mondo appena conclusisi. Una scuola quella del Circolo Amici del Fiume che continua a sfornare atleti di altissimo livello nella canoa slalom; vale la pena ricordare che Cristina e Clara Giai Pron, Andrea Benetti ed Erik Masoero sono cresciuti nella sede di Corso Moncalieri 18 e sul campo per la canoa slalom di Moncalieri.