rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
WeekEnd

Fra serie tv, libri e ricette della nonna: cosa fare (in casa) a Torino nel fine settimana

Con l'entrata in vigore del lockdown, tutti gli eventi in presenza sono stati annullati. Per non annoiarsi, l'unica soluzione è usare la fantasia

Il secondo week-end di novembre è alle porte, ma con le nuove restrizioni imposte dal lockdown in tutta la regione Piemonte, tutti noi dovremo ancora, con un piccolo sforzo, riuscire a fare a meno di tante cose. Niente gite fuori porta, mercatini, spettacoli teatrali, concerti e vietato anche lo shopping. Musei e locali in genere saranno chiusi, così come i negozi di abbigliamento, i cinema e i teatri. Ma usare l'inventiva non ci è ancora stato vietato e può essere proprio questa un'ottima risorsa per non annoiarsi e sfruttare al meglio il proprio tempo libero.

Serie tv, libri e torte

Quante volte alla sera, per la stanchezza, si crolla sul divano davanti alla tv e che rabbia non riuscire a vedere la fine di quel film che ci ispira tanto. Ecco. Questa sarà l'occasione per ripescare quel titolo, magari su Netflix o le varie piattaforme disponibili, o perchè no, per fare una bella scorpacciata della serie tv preferita. E sarà l'occasione anche per leggere quel libro da troppo tempo abbandonato sul comodino oppure per comprarne uno nuovo, visto che le librerie - quelle sì - resteranno aperte nonostante le limitazioni. Anche dedicarsi ai fornelli potrà essere una buona idea, seguendo magari quella ricetta della torta della nonna, da anni riposta e dimenticata in fondo a un cassetto per mancanza di tempo.

Riordinare, dipingere e fare giardinaggio

Restare in casa può essere anche l'occasione per mettere in ordine nell'armadio, dove da tempo la roba ammucchiata non ci sta quasi più; oppure pulire e gettare via gli oggetti accumulati negli anni in cantina dove ormai, per quanto è piena, non si riesce quasi più ad entrare. I più creativi poi potranno fare del bricolage o dipingere, ma anche dedicare qualche ora - bel tempo permettendo - ai lavoretti di giardinaggio sul balcone o in giardino, fra potature e piantamenti di bulbi, prima che arrivi il rigido inverno.  

Camminate, fotografie e Luci d'artista

Se invece le mura vi vanno strette e l'idea di restare in tuta due giorni non vi sorride, ci si può dedicare a un po' di attività sportiva individuale all'aria aperta, vicino a casa. Lo sport, purchè non sia di gruppo infatti, è concesso dall'ultimo Dpcm. Camminare o correre anzi è vivamente consigliato: aiuta non solo a bruciare calorie e a tenersi in forma, ma anche a scaricare i nervi e a buttar via lo stress accumulato nelle lunghe giornate di smartworking. Magari con una macchina fotografica a portata di mano, per immortalare i colori autunnali e i mille colori del foliage torinese. In giro per la città poi si possono ammirare già le Luci d'Artista

Arte online

E come la scorsa primavera, tornano a tutto tondo gli eventi online. Questa a Torino è la Settimana dell'Arte, dove ogni anno sono protagoniste le numerose fiere. Dovendosi adeguare alle nuove disposizioni governative anti contagio, gli staff propongono le versioni online. Tra queste quella di Artissima, Flashback e Paratissima. Sempre per parlare d'arte, anche il Museo del Risorgimento ha programmato, in occasione della mostra Transmissions to people, una serie di incontri online. E' possibile partecipare anche alle mostre virtuali organizzate dall'associazione Sabrina Falzone e merita una visita, in versione online, anche la mostra "Dona ferentes" in programma al Museo-Studio di Felice Casorati a Pavarolo. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fra serie tv, libri e ricette della nonna: cosa fare (in casa) a Torino nel fine settimana

TorinoToday è in caricamento