Week-end ai tempi del Coronavirus: in streaming spettacoli, fitness e tour nei musei
Fra le tante iniziative, le proposte di Teatro Regio, Museo del Cinema e Museo Egizio
Tempi duri questi del Coronavirus. Anche se viene definito dalla tradizione un "bogianen", al giorno d'oggi, chiedere a un torinese di non uscire di casa per altre due settimane equivale a chiedere un sacrificio in piena regola.
Però, dopo i decreti del Governo, che impongono rimanere in casa e di mettere il naso fuori unicamente se è proprio indispensabile, per il bene della salute nostra e della collettività, tutti dovranno rassegnarsi. Addio per un po' alle cene con gli amici, alle serate al cinema e alle scampagnate al parco, per cui in particolare, sono appena stati emanati ulteriori e specifici divieti.
E se per i più pigri, guardare 8 ore di fila la maratona della serie tv preferita non è un problema, i più attivi dovranno inventarsi qualcosa da fare per non annoiarsi. Allora, dopo essersi accertati di avere il frigo e l'armadietto delle medicine ben forniti, non resta che analizzare le varie possibilità.
Opera, varietà, danza e visite guidate
Gli appassionati di teatro e musica avranno la possibilità di seguire sul web, il varietà a distanza di "Quarantena streaming" di Casa Fools; #Operaonthesofa del Teatro Regio propone le grandi opere e poi ci sono gli spettacoli di danza online.
Per chi ama la cultura e non sa farne a meno, il Museo Egizio propone ogni giorno interessanti tour virtuali, il Museo del Cinema mette a disposizione i film della sua ricca cineteca, oltre alla possibilità di esplorare le sue collezioni e la fototeca e il Museo del Risorgimento, sulla sua pagina Facebook pubblica ogni giorno curiosità storiche su personaggi ed eventi a Torino, dell'epoca. E poi c'è Camera, il Centro della Fotografia, che puntualmente propone attività, curiosità, su mostre e immagini, sulle pagine social.
Sport e libri in salotto
Le Palestre Torino propongono inoltre, ogni giorno, i Virtual Workout per tenersi in forma anche senza uscire, ma su Youtube sono numerosi i tutorial che si possono seguire per non impigrirsi, bruciare qualche caloria e mantenere la muscolatura tonica. Le Biblioteche civiche torinesi inoltre, danno la possibilità di accedere alla biblioteca digitale e leggere fino a tre libri al mese gratuitamente e senza il bisogno di registrarsi.