Visite guidate a Palazzo Perrone
Per la 14esima edizione di “Invito a Palazzo”, sabato 3 ottobre UniCredit apre 9 palazzi in 7 città d’Italia: Bologna, Milano, Palermo, Roma, Treviso, Torino e Verona.
A Torino l’appuntamento di quest’anno è a Palazzo Perrone (Fondazione Crt), la storica dimora nobiliare sede dell’ambasciata francese presso la corte Sabauda, con le porte aperte dalle 10.00 alle 19.00 (ingresso da via Alfieri, 7).
Questa edizione di “Invito a Palazzo” vede la partecipazione, per la prima volta, della Banca d’Italia e delle Fondazioni di origine Bancaria, aperture che ampliano notevolmente l’offerta al pubblico. In questo contesto si colloca l’apertura di Palazzo Perrone, di proprietà di Fondazione Sicilia e aperto grazie alla collaborazione con UniCredit che nel palazzo ha la sua storica filiale.
Le visite permetteranno di scoprire gli interni di Palazzo Perrone, che ospita un grande salone sovrastato da una vetrata con decorazioni floreali e uno scalone d’onore, all’ingresso, sovrastato da un affresco raffigurante gli Dei dell’Olimpo
I nove palazzi UniCredit, aperti in via straordinaria per una giornata all’insegna della cultura e della scoperta, rappresentano un patrimonio artistico e architettonico di grande valore sia storico, come la Cappella del Palazzo del Monte di Pietà e Palazzo de Carolis a Roma, Palazzo Perrone (Fondazione CRT) a Torino e Palazzo Magnani a Bologna, che contemporaneo, come UniCredit Tower a Milano, il palazzo più alto d’Italia e Headquarters del gruppo.
Invito a Palazzo, evento annuale promosso dall’ABI, Associazione Bancaria Italiana, rispecchia il modo di essere di UniCredit: una banca vicina alle persone, che crede nel sostegno e nell’apertura della cultura a un pubblico ampio e diversificato per una crescita sostenibile e duratura dei territori in cui è presente.