Grugliasco, "I venerdì della famiglia": ciclo di incontri online
Proseguono gli incontri dedicati alla genitorialità nei primi delicati 1000 giorni di Vita. Gli incontrI hanno l’intento di mantenere vivo il contatto con le Famiglie, ancor più in questo
particolare frangente storico-sociale, e sono realizzati grazie all’intenso lavoro di Rete di Welfare tra il Comune di Grugliasco, l’Asl To3-Promozione alla Salute e Attività Consultoriali, il Distretto Collegno-Grugliasco e il Consorzio Socio-Assistenziale mediante il Centro per le Famiglie attivo da oltre un anno in modo sempre più orientato alla progettualità Comune.
I temi dei prossimi seminari sono:
- 12 marzo: l’allattamento e lo svezzamento
ore 10 Si parlerà di queste fasi delicate e fondamentali della crescita dei bambini e della relazione mamma e bambino
- 9 aprile: La lettura ad alta voce e il progetto nati per leggere
ore 17,30. È ormai riconosciuta l’importanza della lettura ad alta voce e dell’interazione con i libri fin dalle origini della vita. La lettura gioca un ruolo fondamentale nei percorsi comunicativi,
culturali e sviluppi del linguaggio.
Gli incontri, per ora svolti a distanza dato il particolare periodo, intendono offrire spazi di dialogo fra esperti professionisti dell’Asl To3, del Comune e del Centro per le Famiglie e i partecipanti per dare valore alla comunicazione come terreno comune di esperienza per il mondo adulto che si prende cura del mondo bambino, del futuro. La voce mediatrice di ogni incontro sarà quella di un genitore d’altro tempo, membro di un gruppo di genitori che, da qualche anno, realizza iniziative e attività di intrattenimento, prevalentemente outdoor, per Bambini 0-6 anni e occasioni di riflessione fra Genitori. Per partecipare occorre connettersi ai link dei singoli. Incontri sul sito del Comune