Ritornano a Torino gli Asuma, uno straordinario biglietto da visita di musica brasiliana, nato proprio sotto la mole, che più si è saputo spendere nel resto di Italia e che oggi, a distanza di quasi 10 anni, rappresenta appieno uno dei punti di riferimento del genere.
Il cantautorato brasiliano non è nuovo a riletture e a rielaborazioni, ma la fascinazione stilistica degli Asuma porta in scena veramente un insolito Brasile, dove talento, creatività, ingegno e competenza diventano i segreti di un'idea sorprendente e degna di nota rispetto ai tanti progetti, sempre di matrice italiana, rimasti purtroppo irrisolti.
Enzo Antonicelli, voce del quartet, ha saputo negli anni costruirsi un porto sicuro di intensità, incanto e magnetismo, prendendosi la responsabilità di esprimere così le emozioni di tutti quegli autori che hanno fatto grande la storia musicale del Brasile, riadattando quei canti, spesso implosivi e sussurrati, in una vocalità più vigorosa.
Questo esempio di manifesta sensibilità è un po' il denominatore comune di tutto il quartet.
Il piano di Fabio Gorlier, sempre più esposto nel jazz nazionale di livello, si cala perfettamente nella dimensione pura e poetica della magia bahiana e carioca ma, anche nel suo caso, è un percorso che vuole rappresentare la sua personale concezione del Brasile lasciando, si, inalterata la saggezza dei brani ma cercando anche soluzioni arrangiative contraddistintive di un marchio di fabbrica che in questi anni è diventato esclusivo.
Seguendo questo tracciato è stato inevitabile per Massimiliano Simini, alla batteria, e Alessandro Fassi, al basso elettrico, fare del tempo un punto catalizzante del progetto, risolvendo ritmicamente la riflessione etnografica del pianoforte e della voce con tattiche evocative all'occorrenza e solide libertà espressive cariche di energia e trasporto.
L'appuntamento torinese è previsto alle ore 21 di venerdì 31 luglio a Cascina Roccafranca, in Via Rubino 45, dove il quartet sarà felice di riabbracciare il pubblico di casa.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...