"Terra di Rosa", spettacolo pluripremiato a Ivrea
Nuovo appuntamento di spettacolo per Morenica Festival in collaborazione con IvreaEstate, penultima data della programmazione estiva di questa sedicesima edizione (il festival proseguirà con altri appuntamenti in autunno). Giovedì 28 giugno alle h 22 nel Cortile del Museo di Piazza Ottinetti ad Ivrea, Tiziana Francesca Vaccaro, autrice ed interprete, porta in scena lo spettacolo pluripremiato “Terra di Rosa” che racconta la vita di Rosa Balistreri, la Cantatrice del sud, così riconosciuta oggi in tutto il mondo. Rosa, povera e orgogliosa, ha avuto il merito di essere tra i grandi protagonisti della riscoperta della canzone popolare siciliana, cantando e crescendo nella sua Licata mafiosa e fascista.
Una donna scomoda e fuori dal suo tempo, perché percepiva tutte le contraddizioni, le iniquità, le oppressioni, le discriminazioni di un patriarcato che metteva a tacere le donne, dividendole tra sante e “buttane”. Rosa che con la sua voce ha girato il mondo con i piedi sempre ben piantati nella sua terra d’origine, per non perdere mai il contatto con la vita, cantava di liberazione e rivoluzione e il suo canto risuonava per tutta la Sicilia, come un urlo.
Lo spettacolo ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui l'ultimo nel 2017 per la rassegna teatrale Stazioni d'Emergenza del Teatro Stabile d'Innovazione Galleria Toledo di Napoli. In caso di maltempo l'appuntamento sarà spostato al Teatro Bertagnolio di Chiaverano.
Informazioni e prenotazioni morenicafestival@gmail.com, tel 347 9225376 e 347-9731968, aggiornamenti sul sito www.morenica.org e sulla pagina FB Morenica Festival. Prevendite presso La Galleria del Libro, via Palestro 70, Ivrea