rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Teatro Centro / Piazza Castello

Teatro Regio sotto la nuova sovrintendenza: svelata la stagione 2018-2019

William Graziosi succede a Walter Vergnano

La prossima stagione del Teatro Regio, dopo il lavoro di 19 anni di Walter Vergnano, sarà sotto la sovrintendenza di William Graziosi e la direzione di Alessandro Galoppini. E' stato un periodo difficile per il Regio - a causa del deficit di bilancio e il cambio dei vertici - ma sta per iniziare un nuovo corso e il cartellone 2018-2019 in parte lo rivela. 

Il programma

Saranno 14 titoli: 11 opere e 3 appuntamenti con la grande danza, dove spiccherà la presenza di Roberto Bolle - "Roberto Bolle and friends", il gala che ha emozionato platee in tutto il mondo - e "Romeo e Giulietta" di Prokofiev con il Balletto dell'Opera di Perm. Spazio ai 'fab four' della lirica italiana - Rossini, Bellini, Verdi e Donizetti - i padri dell'opera italiana. Per la prima volta al Regio, la trilogia popolare di Verdi: Rigoletto, Trovatore, Traviata, titoli che incarnano la quintessenza del melodramma. Ma nel cartellone c'è spazio anche per il contemporaneo con la prima edizione nel teatro torinese di 'Porgy and Bess', di Gershwin. A dare il via alla stagione "Il Trovatore" di Pinchas Steinberg, tra i maggiori direttori del momento. 

I nuovi obiettivi

In merito alla nuova sovrintendenza del Teatro Regio, William Graziosi non ha nascosto le difficoltà economiche: “E’ un momento in cui dobbiamo stare veramente attenti, valutare tutte le voci economiche per fare i passi secondo la gamba”. Saranno quattro le priorità su cui ci si concentrerà:  l’innovazione tecnologica, attenzione particolare al "fundraising” e alle call europee, apertura del teatro alla formazione dei giovani talenti, con la nascita di un "Opifico delle Arti per il talento di domani" e infine il tentativo di avvicinare un pubblico più giovane, con innovative formule di abbonamenti dedicati agli under 30. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Teatro Regio sotto la nuova sovrintendenza: svelata la stagione 2018-2019

TorinoToday è in caricamento