Spettacolo "Natale in casa Cupiello" a Rivoli
Grande debutto di Marco MAURO del Corso Professionale Attori promosso dalla Fondazione Teatro Nuovo di Torino in coppia con il suo amico Pietro ROCCARO nella "Compagnia Teatrale Masaniello" con Natale in casa Cupiello. Capolavoro di Eduardo De Filippo con la Regia di Alfonso Rinaldi.
"Natale in casa Cupiello" non fu scritta originariamente in tre atti infatti nel 1931 andò in scena come atto unico, il secondo dell'attuale testo, nel 1932 poi, venne aggiunto il primo e nel decennio successivo il terzo della stesura definitiva.
Come in tante altre sue opere, anche qui Eduardo fa ruotare intorno alla famiglia tutta la storia.
Siamo alla vigilia di Natale in casa di Luca Cupiello il quale, "giocando con il suo presepe" cerca di comunicare disperatamente ai suoi cari i propri sentimenti per le cose semplici e tradizionali ma ne riceve, in cambio, solamente indifferenza, fastidio ed insofferenza.
Luca in un suo "tempo sospeso" non si accorge (o non si vuole accorgere?) dei "guai" che circondano se stesso e la sua famiglia, che, come tante, invece vive angosce e problemi quotidiani.
Da un atto farsesco, con l'aggiunta del "prologo" prima e dell' "epilogo" poi, viene fuori una commedia di ricchissima comicità, ma anche di umanità patetica e amore commosso che darà forma ad un momento di vita familiare molto toccante.
Nella memoria di tutti Tommasino, alla domanda che suo padre gli rivolge in punto di morte, "Te piace 'o presepe?", alla quale egli aveva sempre e ostinatamente risposto di no con stizzita protervia, finalmente si "scioglie" e tra le lacrime gli sussurra un laconico sì.
Dopo il tutto esaurito al Teatro di Ivrea e al Matteotti di Moncalieri, lo spettacolo sarà replicato il 17 gennaio al Teatro Monterosa di Torino e il 23 e 24 gennaio al Teatro San Paolo di Rivoli.