"Siamo già oltre?", uno sguardo sulla globalizzazione con Alfredo Somoza
La globalizzazione avrebbe potuto essere diversa? Venire governata per diminuire le diseguaglianze anziché esasperarle, per contrastare un neoliberismo sfrenato che non tiene conto delle esigenze dei popoli anziché assecondarlo producendo quei risultati, in termini di ambiente, dialogo, dialettica politica, che sono sotto gli occhi di tutti?
E ancora, cosa è fake e cosa è smart, in questo nostro mondo ormai globalizzato? È ciò che si domanda Alfredo Luís Somoza, storico e giornalista, Presidente dell’Istituto Cooperazione Economica Internazionale e direttore della rivista online dialoghi.info nel suo ultimo lavoro: “Siamo già oltre? La globalizzazione tra fake e smart”.
Il libro, uscito lo scorso dicembre per OGzero, collana editoriale di orizzonti geopolitici affronta, tematizzandoli uno per uno, i grandi argomenti legati alla globalizzazione, smascherando la narrazione dominante per raccontare quello che si nasconde dietro le facciate del mondo di oggi.
Di questi e altri temi Alfredo Somoza dialogherà con i lettori il prossimo mercoledì 9 marzo alle ore 18,30 presso la Libreria Trebisonda, in Via Sant’Anselmo 22 a Torino. Un incontro durante il quale l’autore, insieme a con l’autore teatrale, musicista e autore, per OGzero, di inchieste e contributi sul terre rare, materie prime, sfruttamento di risorse e rivolte in Africa Claudio Canal, racconterà con lo sguardo del giornalista, fenomeni che vanno dal terrorismo al land grabbing, dal cibo al turismo, analizzando con lucidità retroscena e non detti di un fenomeno che ha cambiato radicalmente il nostro mondo