Al via la Settimana del Lavoro: il tema quest'anno è "Verso la sostenibilità"
Dal 21 al 26 marzo a Torino al Polo del ‘900 e in altre sedi + Live streaming, va in scena la Settimana del Lavoro 2022. Il tema quest'anno è "Verso la sostenibilità". Un’utopia concreta: unire lavoro di qualità e sviluppo sostenibile
Sei giorni di incontri pubblici con docenti, ricercatori, manager rappresentanze politiche, sindacali e sociali. Affrontare un problema come il cambiamento climatico richiede una collaborazione senza precedenti tra nuovi saperi e lavoro. Tale sfida esige che si creino nuovi consumi, nuovi modi di produrre, nuove tecnologie, nuove culture, nuovi modi di organizzare il mondo. La Settimana del Lavoro 2022 è un passo verso la sostenibilità.
Nei sei giorni il programma tratta quindici temi legati alla transizione ecologica e i principali cambiamenti che l’organizzazione lavoro deve di conseguenza affrontare: la governance e le politiche del clima, la bioeconomia, la riorganizzazione del lavoro per qualità, tempo e competenze, i green job e le aspettative dei lavoratori, la funzione dell’istruzione per creare lavoro sostenibile, la lotta allo spreco e l’agricoltura per consumi alimentari sani e puliti, le tecnologie digitali come risorsa per l’ambiente (settimanalavoro.it/programma2022).
La Settimana del Lavoro, alla sua terza edizione, è un evento biennale organizzato da ISMEL, Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, come progetto integrato del Polo del ‘900, con il sostegno di Fondazione CRT.