San Valentino al Bioparco Zoom, un week-end dedicato all'amore
Vieni a scoprirlo il 12 e 13 febbraio al Bioparco Zoom Torino che riapre per un intero week end dedicato all’amore in tutte le sue forme. Talk, intrattenimento e un menù ad hoc per festeggiare il periodo più romantico dell’anno. La visita al parco sarà, infatti, costellata da numerose attività curiose e divertenti, sia per gli adulti che per i bambini. Le coppie di giovani innamorati e le famiglie potranno scoprire, passeggiando per il parco, attraverso i talk speciali, i comportamenti degli animali, dal corteggiamento alla formazione delle famiglie, come ad esempio avviene per i pinguini che sono monogami e formano coppie che durano per tutta la vita o per i gibboni che si corteggiano a lungo con doni a base di frutta.
“Durante i talk spiegheremo ai visitatori, non solo i comportamenti amorosi che le specie animali hanno in natura – spiega Egle Trincas, biologa di Zoom Torino – ma racconteremo anche tanti aneddoti divertenti e curiosi legati alle coppie presenti al parco, come ad esempio gli ippopotami Lisa e Ze Maria per i quali, una volta arrivati al parco, non è stato amore a prima vista ma poi si sono innamorati e hanno dato alla luce il piccolo Fil-Hippo. O come quando abbiamo scoperto, in un nido di pinguino, un ciuccio. Probabilmente trovato nel loro habitat perché perso da un bambino e portato dal maschio all’intero del loro rifugio per rendere più bello il luogo dove poi la femmina avrebbe deposto le uova.”
Per i più piccoli, invece, ci saranno, nel pomeriggio, dalle14.30 alle 17.00 c/o il Mora Mora Village laboratori a tema che permetteranno loro, giocando e divertendosi, di apprendere e fare experience legate proprio all’amore: dai quiz sui versi degli animali innamorati alle imitazioni degli atteggiamenti durante il corteggiamento fino alla scoperta della differente anatomia del cuore tra umani e giraffe. E per festeggiare il San Valentino, non poteva mancare un pranzo romantico all’Ombiasy Restaurant che proporrà “Innamorati della natura”: un menù gourmet di 4 portate che comprende cestino di pasta kataifi e caprino su crema di piselli, patate viola e semi di papavero, ravioli d’arrosto con salsa al burro e scaglie di pecorino al tartufo e filetto di maiale bordato con pancetta e fonduta di toma e pannacotta ai frutti di bosco. Costo: 29,00 euro (acqua inclusa - vini e bevande escluse) – consigliata la prenotazione.
Il parco sarà poi aperto anche nel week end del 19/20 febbraio per un anticipo dei festeggiamenti legati al Carnevale, che si svolgeranno poi da sabato 26 febbraio a martedì 1° marzo”