- Dove
-
Quando
- Dal 21/05/2016 al 21/05/2016
- 21
-
Prezzo
- Intero € 10, Ridotto € 5, Bambini (fino a 10 anni) gratis
- Intero € 10, Ridotto € 5, Bambini (fino a 10 anni) gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- facebook.com
Sacred Songs, concerto per la Pace il 21 maggio al Tempio Valdese. Karl Jenkins è uno dei compositori viventi più eseguiti al mondo. Nato in Galles, ha studiato alla Gowerton Grammar School, all'Università di Cardiff e alla Royal Academy of Music di Londra.
The Armed Man: A Mass For Peace, da sola, è stata eseguita più di 1800 volte in 20 differenti paesi da quando il CD è stato pubblicato, mentre la sua incisione ha ottenuto 17 dischi d'oro e di platino.
Lo stile e la completezza musicale di Jenkins hanno superato i confini dei generi musicali, includendo il jazz-rock con i Soft Machine, la contaminazione globale del fenomeno "Adiemus", le colonne sonore pubblicitarie per Levis e British Airways, fermandosi talvolta per comporre le musiche di un film con Kiefer Sutherland,
Le sue incisioni con la Warner Classics includono Requiem, Stabat Mater, Quirk, Stella Natalis e The Peacemakers e, con la Deutsche Grammophon, Adiemus, Colores e Motets. Ha composto musiche commissionate dal Principe del Galles, Bryn Terfel, Kiri Te Kanawa, Evelyn Glennie e la London Symphony Orchestra e molti altri.
Nel 2015 è stato confermato come il compositore vivente più popolare nella 'Ultimate Hall of Fame' di Classic FM e ha ricevuto il premio Classic FM 'Red f ' per l'eccezionale servizio alla musica classica.
E' stato insignito del titolo di Cavaliere nel Queen's Birthday Honoursdel 2015 per "meriti nella composizione e nella contaminazione di generi musicali" e la sua autobiografia Still with the Music è stata pubblicata da Elliott & Thompson. La sua musica è pubblicata in esclusiva da Boosey & Hawkes.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...