Roots e Kind of blue al Molo di Lilith
Achille Succi clarinetto basso, sax contralto; Pietro Ballestrero chitarre. Il duo unisce la presentazione del bellissimo lavoro discografico "Roots", progetto acustico in cui i due strumenti dialogano su melodie fortemente ispirate, spaziando da composizioni originali a cover di brani rock, alla celebrazione dei sessant'anni di Kind of Blue di Miles Davis, uno dei capolavori della storia del jazz, inciso tra marzo e aprile del 1959. Per l'occasione i due musicisti terranno un laboratorio pomeridiano di musica d'insieme, per poi suonare nella parte conclusiva del loro concerto alcuni brani del celebre disco, come So What o All blues, con un ensemble esteso.
Pietro Ballestrero può essere considerato "artista residente" del Molo di Lilith, dove negli ultimi anni ha proposto molti suoi progetti differenti, spesso inediti. Achille Succi, sassofonista e clarinettista di Modena, è uno dei musicisti più interessanti del panorama jazzistico italiano. Ha suonato nei più importanti festival europei, collaborando con musicisti come Uri Caine, Ralph Alessi, Sylvie Curvoisier, Steve Swell, Louis Sclavis, Ernst Reijseger, Pierre Dørge and Franco D'Andrea, ed ha partecipato a decine di incisioni discografiche. Molto attivo anche sul fronte della didattica, da vent'anni è docente di sassofono, musica d'insieme e tecnica dell'improvvisazione nelle più prestigiose scuole d'Italia, tra cui la fondazione SIENA JAZZ, ed i Conservatori Statali di Pesaro, Cagliari, Genova e Brescia.
https://www.achillesucci.it/main/
ingresso libero con tessera Arci