rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Eventi

Congresso nazionale DMSA 2013: quest'anno è a Verona

L’Associazione Nazionale dei Dottori in Scienze Motorie ha deciso per quest’anno di organizzare il quinto Congresso Nazionale in una location fantastica a 30 minuti dal centro di Verona.

La struttura che ospiterà il congresso è “Villa dei Cedri”.

Verona è una bellissima Città ricca di monumenti antichi ed inoltre ha l’ambizione di rappresentare una Città moderna, evoluta ed attenta alla salute dei suoi Cittadini.
Partecipare ad un Congresso Nazionale di questo tipo è un’occasione unica per confrontare le proprie esperienze professionali con quelle di altri colleghi.

Scopo di questo Congresso, che avrà la durata di due giorni (sabato 18 maggio e domenica 19 maggio), sarà quello di evidenziare l’importanza del ruolo professionale del Chinesiologo (dottore in scienze motorie) ed il suo collocamento professionale nei vari ambiti.

Il Congresso  intitolato “Il Chinesiologo tra passato presente e futuro”, sarà diviso in tre sessioni all’interno delle quali ci saranno diversi interventi ed una discussione finale ove saranno coinvolti i relatori, i moderatori ed i partecipanti al Congresso.
Durante il Congresso verrà più volte sottolineata l’importanza di un approccio professionale multidisciplinare, in linea con le attuali esigenze contemporanee.

IL PROGRAMMA DEL CONGRESSO

Sabato 18 maggio 

 9.00: Intervento del Sindaco di Verona Flavio Tosi
 
1^ SESSIONE
          Moderatore: Galbardi Silvia
 9.30: Storia moderna della professione di chinesiologo
          Luca Barbin - Presidente Nazionale DMSA - Genova
 9.45: Legge n.4 del 2013, il futuro è aperto
          Marco Iorio - Referente Regione Lazio DMSA - Roma
10.00: Il Chinesiologo e il Fisioterapista, competenze professionali e 
          documento Ministeriale 
          Gianni Pulisciano – Referente Regione Puglia DMSA - Bari
10.15: Progetto “Palestre Verona” 
          Giorgio Pasetto – Segretario Nazionale DMSA - Verona

10.30: coffee break 

2^ SESSIONE
          Moderatore: De Vita Francesco
11.00: L'esercizio fisico come un farmaco 
          Andrea Zannoni – Referente Regione Emilia Romagna DMSA - Bologna
11.20: Il movimento e l'evoluzione dell'uomo 
           Andrea Brunelli – Dottore di ricerca in attività fisica e salute - Verona
11.40: Dal Fitness al Medical Fitness 
           Dario Meneghini – Referente Provinciale DMSA - Verona
12.00: Il movimento e l'anziano 
           Benedetta Casti Roberta – Referente Regione Piemonte DMSA - Torino 
12.20: Quantità o qualità del movimento? 
           Walter Bragagnolo – Ex Direttore Tecnico ISEF e Allenatore - Verona
12.40: L’importanza dei dati per prendere decisioni nel mondo del 
           calcio
           Daniele Tognaccini – Direttore MilanLab - Milano
13.00: Discussione 
               
13.30: pausa pranzo

3^ SESSIONE
          Moderatore: Roberto Filippini
14.40: Il senso di appartenenza 
           Alberto Bucci – Motivatore Naz Ita Pro di golf - Rimini
15.00: L’innovazione nello sport di alto livello  
           Massimo Scarpa – Teem Manager Naz Ita Pro di golf - Padova 
15.20: La preparazione del golfista 
           Mauro Bertoni – Preparatore Atletico Naz Ita Pro golf - Ferrara
15.40: Malattie croniche esercizio sensibili  
           Federico Colizza – Specilista in preventiva ed adattata - Trieste
16.00: Preparazione atletica, quale futuro ?  
           Paolo Romagnoli – Docente e preparatore atletico - Verona
16.20: Metodologie di allenamento nel volley professionistico 
           Bruno Bagnoli – Allenatore Marmi Lanza Verona serie A1 - Mantova

16.40: coffee break 

4^ SESSIONE
          Moderatore: Alberto Momoli
17.20: Il metodo Pilates ed il laureato in scienze motorie 
           Alda Boccini – Posturologa e Insegnate Pilates - Genova
17.40: News in scienze dell’allenamento 
           Alessandro Stranieri – Docente ELAV - Perugia
18.00: Dalla rieducazione alla preventiva adattata 
           Stefano Cannas – Specialista in Ginn. Preventiva e Adattata - Cagliari
18.20: Postura e prevenzione 
           Adorno Fabrizio – Posturologo - Verona
18.40: Discussione 

20.00 Cena partecipanti

Domenica 19 maggio

5^ SESSIONE
          Moderatore: Ottavio Bosello
  9.30: Laurea in scienze motorie e prospettive future  
           Federico Schena - Presidente Collegio Didattico Sc. Motorie - Verona
  9.50: Il medico sportivo, il laureato in scienze motorie ed il 
           fisioterapista: modelli di integrazione e collaborazione 
           Filippo Quattrini – Medico Sportivo Coni - Roma
10.10: Il dottore in scienze motorie e l'osteopatia 
           Giulio Giacomelli – Osteopata Dottore in Scienze Motorie - Verona
10.30: La prescrizione dell'esercizio fisico ed il medico di medicina 
           generale   
           Carlotta Chiari – Specialista in Preventiva e Adattata Dipartimento di 
           Prevenzione ULSS 20 - Verona

10.50: coffee break 

6^ SESSIONE
          Moderatore: Marco Zaccaria
11.30: Modelli previsionali e scelte politiche 
           Arnaldo Vecchietti – Dirigente Politiche Comunitarie Comune di Verona
11.50: Le società di professionisti in funzione della legge n.4 del 2013
           Fabio Zambelli – Avvocato - Verona
12.10: La professione di Chinesiologo e l'inquadramento fiscale 
           Giovanni Fassini – Commercialista – Verona 
12.30: Il rischio professionale 
           Marco Bastianello – Avvocato - Verona 
12.50: L’inserimento del laureato in scienze motorie in ambito sanitario
           Beatrice Mantovani – consulente per le politiche sanitarie - Verona
13.10: Discussione e chiusura del convegno

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Congresso nazionale DMSA 2013: quest'anno è a Verona

TorinoToday è in caricamento