"Peter Lindbergh: Untold Stories", la mostra all'ARTiglieria Contemporary Art Center apre la nuova era di Paratissima
"Peter Lindbergh: Untold Stories" e? un doppio debutto che racconta di una grande mostra e, insieme, del nuovo corso di Paratissima. All'Artiglieria di via Verdi 5, dal 13 maggio al 13 agosto. E' un autoritratto e, allo stesso tempo, un grande omaggio al maestro fotografo perche? e? un progetto voluto e curato da lui in prima persona e che debutta e apre purtroppo non in sua presenza . Questo progetto e? anche il frutto di una grande collaborazione con il Kunstpalast di Du?sseldorf e la Peter Lindbergh Foundation di Parigi e inaugura un ciclo di mostre internazionali che porteranno a Torino con Paratissima grandi figure dell’arte che hanno sempre saputo mescolare ambiti e linguaggi artistici.
Lindbergh vive in ogni immagine di questa mostra, nel ricordo delle figure che ne testimoniano la persona e il lavoro e che sono qui presenti per l’inaugurazione: Benjamin Lindbergh, figlio di Peter e l’amico Anton Corbijn, che sara? protagonista di una prossima mostra negli stessi spazi durante l’edizione di Paratissima di novembre 2021. A giugno (Inaugurazione il 18) debutta anche l’edizione 2020 di Paratissima bloccata da mesi per la pandemia e le sue restrizioni.
Paratissima e? inoltre orgogliosa di dare vita al progetto #piu?1europerlaricerca, tramite il quale tutte le grandi mostre sosterranno la ricerca attraverso il contributo di 1 euro per ogni biglietto acquistato. Per la mostra "Peter Lindbergh: Untold Stories", Paratissima ha scelto di sostenere un partner storico con cui sono state realizzate gia? altre lodevoli iniziative. Si tratta della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
"Aprire la nuova era di Paratissima con questa mostra - ha dichiarato Laura Milani, Presidente di Paratissima -, equivale a una dichiarazione di impegno per il futuro. Un impegno che sposa la qualita? artistica in tutte le sue forme, e che portera? a Torino, e nelle citta? in cui Paratissima operera?, grandi protagonisti del nostro tempo a sostegno degli artisti emergenti, del talento. Scegliere la mostra di Peter, la sua mostra curatoriale in tutto e per tutto, e? stato naturale: un incontro, un progetto sospeso e grandi sogni. Abbiamo lavorato perche? il risultato fosse degno della grandezza di questo straordinario artista del nostro tempo. Grazie a tutti coloro che lo hanno reso possibile".
Benjamin Lindbergh, Presidente Peter Lindbergh Foundation Parigi: "Sono davvero emozionato, e? la prima volta dopo l’esposizione al Kunstpalast di Du?sseldorf nel febbraio 2020. Come figlio e come direttore del suo studio, ho avuto la fortuna di assistere al processo creativo e curatoriale di questa mostra. Peter ha lavorato giorno e notte, gli ultimi due anni della sua vita, sulla selezione delle immagini e su come assemblarle in nuove narrazioni. E’ stato affascinante vederlo fare e disfare senza sosta. Peter e? presente in ogni aspetto di questa mostra".
Anton Corbijn: "Mi onora ed emoziona presentare qui a Paratissima, dopo la personale di Peter , la mia mostra MOOD prevista il prossimo autunno. Peter e? stato una sorta di mentore per me come persona e come artista e non vedo l’ora di seguire le sue orme a Torino".
GianMarco Sala, Direttore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro: "Siamo grati a Paratissima per aver scelto, ancora una volta, di essere al fianco della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro con la prestigiosa mostra fotografica “Untold Stories” di Peter Lindbergh Celebrando l’eredita? del grande artista, questa collaborazione conferma quanto la cultura sia uno strumento fondamentale per sottolineare l’importanza della ricerca scientifica in ambito oncologico per la nostra comunita?".