"2 fat men" alle officine corsare: torna il duo che fa tremare i palchi
I 2 FAT MEN sono un duo acustico del tutto originale. Nati sul finire del 2008 dal batterista inglese Paul Greenwell, già batterista della nota band TOO RUDE, e Marco "Liba" Libanore, chitarrista impegnato da anni nel panorama internazionale, i 2 FAT MEN si sono inseriti con potenza nella scena musicale italiana e inglese: nei soli due primi anni di attività vantano 320 concerti tra l'Italia e l'Inghilterra.
Serendipity: Tutto è iniziato in un locale di Salice d'Ulzio, nell'inverno del 2008, quando, per puro caso e fortuna, la band che avrebbe dovuto esibirsi per la serata non riesce a presentarsi. A quel punto, per salvare la situazione, il proprietario del locale capisce che può esserci una sola soluzione: trovare dei musicisti tra il pubblico e farli suonare live per 20/30 minuti. In un primo momento si rivolge a me. Decido di salire sul palco e a seguire, istintivamente, mi raggiunge Liba. (Paul)
Una volta on stage la scelta del nome è stata ironicamente naturale: 2 (Fat) Men! E da lì è iniziato tutto!
Nel 2009 la nuova band inizia a farsi conoscere esibendosi in Piemonte. Lo stile è innegabilmente attraversato da sane contraddizioni: un sound che riesce ad essere imponente e aggressivo, ma allo stesso tempo liberatorio, delicato e riflessivo. I 2 FAT MEN ondeggiano tra la linea grintosa del sound di AC/DC, Stereophonics, Foo Fighters al mondo più serafico e introspettivo di Radiohead e Coldplay per giungere ad approdi blues e country.
Il loro primo disco, The Beginning, è uscito nel 2011 in Italia per EMC e in Inghilterra per UNISTUFF/Universal. L'attività live del duo diventa inarrestabile e le soddisfazioni non tardano: i 2 FAT MEN suonano in apertura ad artisti della levatura di Bob Dylan, Patti Smith e Boy George.
Ad oggi i 2 FAT MEN sono in studio per la registrazione del nuovo album, King Size, in uscita entro la primavera del 2014.
Opening Act: I REVERENDI
Orario apertura porte: 21
Inizio concerto: 22
Ingresso con tessera Arci. Costo biglietto 3 euro.