Una mostra d'arte nella sala del Centro Incontri della Regione Piemonte di Corso Stati Uniti 23. Un messaggio d'arte che segna il tempo nella sua valenza e dà luce come forza fondamentale della vita.
Impegno e qualità di undici artisti, tutti legati al territorio, che si vuole sempre più legato a un messaggio artistico tra pittura e scultura. Una testimonianza come avviene pure del tempo trascorso, ma mai svanito e racchiuso nello spazio giusto dell'incastro creativo dell'artista, dove il visitatore viene catturato dall'immagine che suscita il sentimento e le nostalgie dell'infinito con il richiamo di quel fondamento che è la luce del colore sulla tela, con l'arte del collage e la forza della scultura che a volte si presenta come un elemento raro del passato.
Quadri dipinti da mani diverse, ma legati, in questo percorso di convivenza artistica, con i pittori dell' “Associazione pittori dello Scalo” di Caselle T.se e dell'associazione artistica “Armònia” di Settimo Torinese. Opere d'arte dove si cattura il movimento che scaturisce dall'energia racchiusa in tutti noi che amiamo l'arte, come un'anima che vibra nella luce e dà continuità al messaggio della memoria.
Un viaggio che s'intreccia e si amalgama in un equilibrio di ampio scenario che racchiude il pensiero gioioso ed il tormento di un sentimentalismo riposto in un passato che diventa, a volte, mito. Quel mito racchiuso nella poesia che, in questa mostra, si lega con l'arte e con la musica in un percorso in versi – come da programma – “da Omero a Cesare Pavese”.
Versi e arte nell'aria solitamente limpida di fine estate, che vorremmo profumata, e respirano, come d'incanto, nel mito del Mediterraneo dove il canto delle sirene inquietava Ulisse in quel viaggio della conoscenza e della civiltà che riscatta l'uomo ed esalta la vita. Questo, si può dire, è il senso di questa mostra d'arte e di poesia nell'inizio di settembre intenso e smagliante che esalta la nostra città e il suo respiro architettonico, dallo stile Barocco, come la radice di un bellissimo disegno.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...