rotate-mobile
Mostre

Alla Biblioteca Reale torna in esposizione l'Autoritratto di Leonardo

Il celebre disegno, simbolo del genio fiorentino, sarà esposto insieme ad altri capolavori dell'arte italiana del Rinascimento

A partire da oggi, venerdì 7 luglio e fino al 15 settembre, torna alla Biblioteca Reale, visibile al pubblico, il celebre Autoritratto di Leonardo Da Vinci. Il disegno, divenuto simbolo dell'artista, scienziato e ingegnere fiorentino, è uno dei tesori più preziosi custoditi nei sotterranei inaccessibili della Biblioteca Reale, e insieme a lui sono esposti altre opere della straordinaria collezione acquisita a suo tempo da un lungimirante e intenditore d'arte Carlo Alberto, re di Sardegna. 

Si tratta di una quarantina di disegni italiani realizzati nel '400 e '500: lavori di artisti citati da Giorgio Vasari nelle sue "Vite", le cui due edizioni antiche sono custodite nella Biblioteca Reale e costituiscono il vero e proprio fil rouge dell'esposizione. I capolavori saranno esposti in ordine cronologico per mostrare l'evoluzione dell'arte italiana, secondo l'occhio critico del Vasari.

La mostra "Intorno a Leonardo - Disegni italiani del Rinascimento" è anche l'occasione, una sorta di tappa di avvicinamento, per dare il via alle celebrazioni del 2019 per i 500 anni dalla morte di Leonardo.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Alla Biblioteca Reale torna in esposizione l'Autoritratto di Leonardo

TorinoToday è in caricamento