Calentina Vortese in "Lento e violento" allo Spazio Flic
Calentina Vortese in “Lento e Violento” (prima nazionale) il 24 e 25 marzo h. 19:30 allo Spazio Flic di via Nicolò Paganini. Spettacolo consigliato per un pubblico a partire dai 10 anni di età.
Sinossi:
Lento
Lento è
Lento è un
Lento è un labirinto. Una storia che interseca differenti piani e si svolge su più livelli. A forma di bamboline russe.
Una conferenza gestuale, cui parole diventano lentamente dissonanti e scivolano verso una famigliare sensazione di déjà-vu.
Logico e assurdo, Lento è un puzzle, un enigma composto da vari strati, che si rivela lentamente assurdo, e lascia un senso familiare di déjà vu e di solitudine, e di solitudine.
Una forma strana, attraversata dall'illusione, la simmetria, il dubbio, l'erranza, l'ironia, l'invisibile, il contemporaneo, il oenaropmetnoc, il fuori-campo e l'invisibile.
Uno spettacolo il cui contenente è importante quanto il contenuto.
Comincerà dalla fine, e sarà reversibile. Punto.
Non ci sarà via d'uscita al labirinto del senso.
Una storia tragica.
Fine
Uno spettacolo intenso che mette in scena terapia comportamentale e cognitiva attraverso la musica.
Logico e assurdo, “Lento e Violento” è un labirinto, una storia che interseca differenti piani e si svolge su più livelli. Una conferenza gestuale che gioca con immagini subliminali e alterazioni della realtà.
Logico e assurdo, Lento è un puzzle, un enigma composto da vari strati e che si rivela lentamente assurdo lasciando un senso familiare di déjà vu e di solitudine.
Una forma strana, attraversata dall’illusione, la simmetria, il dubbio, l’erranza, l’ironia, l’invisibile, il fuori-campo, il silenzio e la contemporaneità.
Uno spettacolo il cui contenuto è importante quanto il contenitore. Comincerà dalla fine e sarà reversibile. Punto. Non ci sarà via d’uscita al labirinto del senso. Fine.
Le tecniche utilizzate sono musica dal vivo al pianoforte, recitazione, danza con tendenze circensi e “magie nouvelle”.