"Le Ribelli! Donne che hanno sfidato la mafia o l'hanno scelta", Eleonora Frida Mino al Maffei
Eleonora Frida Mino apre la sua stagione 2022 aderendo al progetto Cinema Teatro Maffei, il nuovo spazio culturale e artistico di San Salvario, del quale sarà la curatrice della programmazione teatrale.
Giovedì 10 febbraio la monologhista della legalità porterà sul palco dello storico locale di via Principe Tommaso “Le Ribelli! Donne che hanno sfidato la mafia o l’hanno scelta”.
L’attrice Eleonora Frida Mino, insieme ai musicisti Giulia Subba (violino) e Matteo Castellan (fisarmonica), accompagnerà il pubblico in un viaggio ideale attraverso la conoscenza di cosa voglia dire il binomio donna/mafia. Attraverso le storie vere di Maria Stefanelli - che visse in fuga, rinnegata dalla sua famiglia e braccata da quella del marito per aver deciso di fuggire e salvare la figlia - e di Giovanna Cannova - che rinnegò la figlia Rita Atria, perché la giovane scelse di diventare testimone di giustizia e di lasciare la “famiglia” mafiosa - verrà affrontato il tema dell’essere “madre di mafia”.
Con Denise Cosco - testimone di giustizia e figlia del boss della ‘ndrangheta Carlo Cosco e di Lea Garofalo, testimone di giustizia - e Lucia Riina - figlia del boss Salvatore Riina – si parlerà invece della figura delle “figlie di mafia”. Invece le “carriere femminili” verranno illustrate attraverso le vite di Emanuela Loi - agente di Polizia e scorta di Paolo Borsellino e prima donna a rimanere uccisa in servizio - e Marisa Merico Di Giovine “principessa della ‘ndrangheta”. Lo spettacolo, di e con Eleonora Frida Mino e di Roberta Triggiani, si concluderà con un momento interattivo di chiacchierata con il pubblico