“L’indispensabile *capitolo 1”: lo spettacolo che indaga il rapporto con il cibo nella società moderna
Un’indagine, costruita su incontri e interviste reali, che usa il cibo per creare un racconto polifonico attorno al tema del ricordo e dell’infanzia. La stagione Futura di Casa Fools continua con uno spettacolo di ricerca che ha come primo intento la riscoperta del legame odierno tra cibo e individuo. Prosegue “Futura – È arrivata la bella stagione”, la nuova stagione di Casa Fools – Teatro Vanchiglia scelta dal pubblico attraverso il Collettivo Cartellone Condiviso.
Venerdì 29 e sabato 30 aprile andrà in scena “L’indispensabile *Capitolo 1”, spettacolo del collettivo l’Amalgama, compagnia di dieci attori e attrici che porta avanti una ricerca teatrale incentrata sulle istanze che attraversano il presente, scritto e interpretato da Davide Pachera con la regia di Clara Roberta Mori.
Sulla scena una lunga tavola da pranzo, ripetutamente apparecchiata e sparecchiata, innesca un confronto con se stessi e con la realtà familiare, dando vita a un racconto che usa il cibo come ponte per tornare all’infanzia e al passato. Un monologo, fatto di tante voci restituite attraverso registrazioni e trascrizioni, che porta sulla scena le increspature, i tabù e le speranze che escono fuori quando mettiamo sotto la lente d’ingrandimento l’indispensabile atto del mangiare.
“L’Indispensabile *Capitolo 1” è frutto di un’indagine condotta attraverso numerosi incontri e interviste con persone di ogni età ed estrazione sociale, volta a capire cosa sia rimasto di fondamentale nel cibo oggi. Da questa domanda, che spesso portava gli intervistati a chiedersi cosa fosse indispensabile nella propria vita, ne è nato uno spettacolo in cui la tavola, il racconto dell'attore e le registrazioni audio compongono un unico impasto di storie per affrontare il rapporto fra singolo e collettività, individuo e moltitudine.
L'appuntamento ribadisce il dialogo e la sinergia fra Casa Fools e Play with Food, primo festival italiano di teatro e arti performative interamente dedicato al cibo, che ha ospitato all’interno dell’edizione 2021 la restituzione di una prima parte del progetto de l’Amalgama e che ne presenterà la terza tappa all’interno della prossima edizione, in programma dal 1° al 9 ottobre 2022.
Futura, la nuova stagione di Casa Fools, è stata decisa insieme al pubblico: un gruppo di 27 spettatori ha partecipato alla direzione artistica del teatro scegliendo, fra le oltre 300 proposte inviate, gli spettacoli in cartellone fino al 14 maggio. Futura ha ricevuto il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “ART~WAVES. Per la creatività, dall’idea alla scena” che guarda al consolidamento dell’identità creativa dei territori attraverso il sostegno alla programmazione nel campo delle performing arts e alla produzione creativa contemporanea, unendo ricerca, produzione, offerta e distribuzione in una logica di ecosistema per rafforzare le vocazioni artistiche del territorio.
Info e biglietti
Acquisto biglietti dal sito https://www.mailticket.it/manifestazione/8332/futura. Per info e prenotazioni scrivere a prenotazioni@casafools.it o chiamare il +39 392 340 6259