- Dove
-
Quando
- Dal 07/06/2018 al 07/06/2018
- 21:00
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- facebook.com
Il Madagascar è giusto considerarlo un continente, dove le tracce del perduto Gondwana sono ancora ben visibili, infatti l’ottanta percento della sua rigogliosissima flora e della sua straordinaria fauna in questo paradiso terreste sono endemiche. Se ne parla al Circolo Lettori, il 7 giugno alle 21. Presenta la serata Savino Pellerano, Esperto Kel 12. Una scheggia del continente africano, da cui è separata da soli 400 chilometri di mare ma da milioni di anni e di ere geologiche. Contrariamente alla flora e alla fauna, le 18 etnie presenti sull’isola hanno origini estremamente diverse, influenzate da migrazioni africane, malesi, indonesiane e arabe.
Una natura straripante, dagli altopiani centrali alle foreste rigogliose della costa orientale, dall’arido Mahafaly, nell’estremo sud, alle spiagge coralline e alle isole di smeraldo che puntellano i 5000 chilometri di coste. Benvenuto in Madagascar …Tonga Soa eto Madagasikara!
Ingresso libero fino ad esaurimento posti, gradita la conferma: kel12.torino@kel12.com; 0112478166
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...