"Il Re Pescatore" all'Arena della Casa del Teatro
Si è ormai giunti all’ultima settimana di programmazione, prima della pausa estiva, di Spettacoli a cielo aperto, il cartellone multidisciplinare estivo della Fondazione TRG Onlus che ha trovato, nell’Arena della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, il luogo ideale per tornare a teatro finalmente.
Domenica 2 agosto alle ore 18.30 sale sul palcoscenico di questo nuovo spazio completamente rinnovato e che rispetta le nuove norme per la sicurezza di tutti contro il covid 19, "Il Re Pescatore" della Fondazione TRG Onlus, di e con Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci, sulla scena insieme a Elena Campanella, scenografie di Lucio Diana e costumi di Federica Genovese. Si tratta di una fiaba poetica e leggera sul tempo, custode come il mare dei nostri sogni e desideri più segreti, che infiammerà il pubblico di piccolissimi e inviterà all'autoanalisi gli adulti.
E’ la storia di un re, un tempo leggendario, che ha abbandonato ogni cura di sé e del suo regno per dedicare tutto il suo tempo a pescare un pesce fra milioni di pesci. Un pesce favoloso che porta con sé un segreto e che dal fondo del mare lo chiama con voce amica.
Un giorno però viene a disturbarlo uno strano signore, tutto preso da mille impegni quotidiani di cui vorrebbe liberarsi con un bel tuffo in mare, proprio accanto al re pescatore. Il Re glielo impedisce perché il tuffo farebbe scappare il pesce e con lui ogni speranza di conoscere quel mistero. Il re e il bagnante decidono così di attendere insieme il momento giusto per realizzare il proprio piccolo, grande sogno celato dal mare come un’antica promessa.