"I due gemelli veneziani" al Teatro Astra, fino a Capodanno
Rappresentato a porte chiuse causa pandemia e trasmesso in streaming dal Teatro Goldoni di Venezia nel dicembre 2020, I due gemelli veneziani arriva ora finalmente dal vivo sul palco dell’Astra. I due gemelli veneziani segna l’incontro di Valter Malosti con Carlo Goldoni e la sua lingua per la scena.
"Una delle prime fascinazioni che ho per un testo – spiega Malosti – nasce sicuramente dalla lingua e dal suono della lingua che crea un significato altro e ulteriore. Detta ad alta voce poi, quel tipo di lingua si fa musica, si fa corpo. Tutti i grandi autori hanno dentro di sé una grande musica. E così accade in Goldoni, il dialetto veneziano dei Gemelli se usato come una lingua salda e musicale diviene un canto fermo che dà incomparabili sorprese al di là degli stereotipi. Ma in questo caso la scoperta più grande è stato il Goldoni “uomo di scena”, non solo di libro, come avrebbe detto il geniale Nando Taviani, per il tramite delle sue Memorie, viste anche attraverso la lente di ingrandimento di Strehler".
La storia teatrale e di composizione de I due gemelli veneziani (1747) e dei suoi eredi letterari e scenici è un viaggio affascinante e rivela lampi di quella grazia eversiva e seminale che fu quella schiera di attori che tra la fine del ‘500 e la fine del ‘700 dominarono le scene teatrali europee. In Goldoni tutto il mondo doppio, barocco, sensuale in cui si muovono misteriose e concrete incarnazioni di pulsioni non è svanito nel nulla. I due gemelli è una gran macchina di divertimento con un intreccio trascinante fatto di duelli, amori e disamori, fughe, prigioni, ritrovamenti…
Ma allo stesso tempo questo testo è anche una farsa nera, eversiva, inquietante, sulla famiglia, l’identità, l’amore (anche brutale, violentemente erotico, incestuoso) e la morte, e che nelle mani di Valter Malosti svela tutto il suo inquietante, oscuro lato noir. I personaggi non sanno leggere o tenere a freno le proprie emozioni e i propri sentimenti. E questo provoca alternativamente il riso e fa sfiorar loro la tragedia o li fa sprofondare in essa. Ma l’happy end necessita la morte del doppio…
Calendario delle programmazioni
mercoledì 29 dicembre h 19.30
giovedì 30 dicembre h 21
venerdì 31 dicembre h 20
Spettacolo di Capodanno: intero € 35 – ridotto € 30
fuori abbonamento