A Mattie una serata su Guido Fubini
Avvocato torinese, scampato alle leggi razziali, Guido Fubini (1924-2010) fu una delle più importanti figure dell’ebraismo italiano del secondo dopoguerra. Come giurista fu autore dell’Intesa tra lo Stato e le Comunità Ebraiche Italiane mentre come avvocato fu protagonista di processi di vasta eco mediatica. Ma Fubini fu anche altro: un uomo innamorato della diversità; un politico animato dal “pallino per la giustizia”; un intellettuale impegnato nella lotta contro l’antisemitismo.
Lo storico e scrittore Daniele Trematore, già protagonista dell'estate mattiese con alcune serate dedicate a Umberto Eco, Ivana Spagna, Enrico Fermi e Margherita Hack, racconterà - con uno sguardo allargato all’Italia del 1938 - la vita avvincente di Guido Fubini sotto falsa identità tra l’Italia e la Francia, il suo impegno nella Resistenza e la sua passione politica e civile, dal processo Durando al caso Sforni. Per ricordare - a dieci anni dalla morte - una straordinaria figura che può dirci molto ancora oggi.
L'evento, organizzato dall'Associazione "Futura" con il patrocinio comunale, si terrà a Mattie martedì 18 agosto 2020, alle ore 21 in via Roma 2, presso la Tensostruttura ubicata nei pressi del Polivalente.