"Fare un'anima", Giacomo Poretti al Teatro Colosseo
Il 29 novembre arriva al Teatro Colosseo Giacomo Poretti, lo storico compagno di avventuro di Aldo e Giovanni che con "Fare un'anima" questa volta, si esibisce da solo.
Quando si sviluppa l’anima in un essere vivente? Esiste realmente o è solo una chimera creata dall’uomo? E, nel caso in cui esistesse, a cosa serve? O meglio, cosa vorrebbe farne lei di noi? Queste sono solo alcune delle domande da cui Giacomo Poretti parte per riflettere, con divagazioni e provocazioni, su un “organo” che i moderni manuali di medicina non considerano, ma di cui gli uomini si interrogano da sempre.
"Per affrontarla ho usato il linguaggio dell’umorismo e dell’ironia e mi sono posto un sacco di domande. Come nasce l’anima? Spunta coi dentini da latte? O dopo? Quanto incide una corretta alimentazione a farla crescere? E, nel caso, sarebbe meglio una dieta iperproteica o senza glutine, oppure povera di sodio? Ma l’anima esiste davvero o è una nostra invenzione? E ancora: è una parola da mandare in pensione o i tempi complicati che stiamo attraversando la rendono più che mai ineludibile?"
Un tema delicato che il comico milanese, senza l’appoggio degli storici compagni Aldo e Giovanni, affronta con umorismo e ironia in un monologo che prende avvio da un inciampo, da una scivolata, da una parola inattesa - anima, appunto - che entra in casa come un ospite inaspettato e indesiderato.