Il Teatro Alfieri riapre con il nuovo Galà dei G.E.T (Germana Erba's Talents)
Venerdì 11 giugno alle 21 riapre il Teatro Alfieri di Torino. In scena il nuovo Galà dei Germana Erba’s Talents (G.E.T), una serata di musical, danza e teatro con incasso a favore delle borse di studio di questi giovani incaricati di essere ambasciatori speciali del ritorno allo spettacolo dal vivo con pubblico. Durante l’ultimo anno, gli spettacoli dei G.E.T. sono stati molto apprezzati nei numerosi appuntamenti in tv e in streaming ma il momento è magico perché si torna finalmente a teatro.
Il Galà è una kermesse di giovani talenti che spazia dal grande repertorio del balletto classico alla prosa, ai quadri coreografici e musicali tratti da celebri musical, al mondo dell’operetta, alla danza contemporanea. Una brillante antologia di emozioni e momenti di spettacolo per una performance di assoluto livello, con tutto il fascino dei “Talent” (dal vivo, però!). I G.E.T. non si sono mai fermati nemmeno durante la chiusura dovuta all'emergenza sanitaria e si sono preparati con grande serietà per essere pronti a calcare nuovamente il palcoscenico. La loro energia nasce dalla certezza di prepararsi per dare vita ad un sogno da condividere con i loro spettatori e sostenitori: il Teatro.
Lo spettacolo è firmato dai coreografi Antonio Della Monica, Niurka De Saa, Marisa Milanese, Gianni Mancini e Maria Elena Fernandez, dai registi Luciano Caratto, Simone Moretto, Elia Tedesco e dai vocal coach Mariacarmen Antelmi e Gabriele Bolletta. Scuola di eccellenza per l'arte e lo spettacolo, il Liceo Paritario Germana Erba si caratterizza per la formazione culturale e professionale di giovani con attitudini per la danza, il teatro, il musical, l’arte, la scenografia e lo spettacolo in tutte le sue forme. Insieme a una regolare istruzione di II grado, il corso di studi fornisce una specifica preparazione nelle discipline artistiche prescelte, creando figure professionali dotate di buone basi per un inserimento diretto nel mondo del lavoro in qualità di danzatori, attori, cantanti, conduttori, registi, coreografi, scenografi, scenotecnici e addetti alla comunicazione e per l’accesso a qualsiasi Facoltà Universitaria, agli Istituti AFAM (Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica) e alle Accademie di Belle Arti. Acquisto dei biglietti su Ticketone.it
Il Liceo Germana Erba offre due indirizzi:
Coreutico, primo e “pioniere” in Italia, che si avvale della metodologia della Scuola Nazionale di Cuba, ed è convenzionato con l’Accademia Nazionale di Danza;
Teatrale, unico in Italia, che collabora con il Teatro Stabile Privato “Torino Spettacoli”. I piani di studio sono finalizzati all’acquisizione delle competenze culturali e degli strumenti tecnici dell’indirizzo prescelto, promuovendo la pratica del lavoro di palcoscenico grazie all’allestimento come propedeutica e incentivando la creatività individuale.