Francesca De Sapio a Torino
Martedì 9 Ottobre 2012 alle ore 11.30, presso la sede di Via Luserna di Rorà 16 a Torino, si darà ufficiale avvio all'anno accademico 2012-2013 della Scuola di Formazione dell’Attore diretta da Mario Restagno
Martedì 9 Ottobre 2012 alle ore 11.30, presso la sede di Via Luserna di Rorà 16 a Torino, si darà ufficiale avvio all'anno accademico 2012-2013 della Scuola di Formazione dell'Attore diretta da Mario Restagno.
Ospite della cerimonia sarà, per la prima volta a Torino, Francesca De Sapio: attrice di fama internazionale e direttrice del Centro Duse International di Roma.
Francesca De Sapio, nata a Roma, terminati gli studi si trasferisce in America deve inizia il suo percorso di studio per intraprendere il mestiere di attrice. Entra all'Actors Studio dove segue le lezioni del maestro Lee Strasberg fino ad entrare nel gruppo di attori più vicini al maestro, nel quale sono presenti grandi attori del calibro di Al Pacino, De Niro, Shelley Winters. Cinema, Teatro e Televisione la vedono attiva sia negli Stati uniti sia in Italia: recita a teatro a fianco di Al Pacino, Giancarlo Giannini e lavora con registi come Arthur Penn, Francesco Brogi Taviani, Marco Ferreri; al cinema recita in molti film, in particolare ne Il Padrino Parte II di Francis Ford Coppola, in anni più recenti collabora con registi come Vito Vinci. Nel 1985 fonda a New York con Giuseppe Perruccio il Duse Studio che successivamente trasferisce a Roma: un centro di formazione per attori professionisti dove continuare ad approfondire, rielaborando, il metodo Strasberg. Oggi il Duse International è un centro di importanza internazionale per lo studio del metodo Strasberg.
La De Sapio parlerà ai giovani allievi della SFA del lavoro dell'attore, dell'importanza della formazione e della suapersonale esperienza all'Actors Studio di New York con Lee Strasberg.
Inoltre durante la cerimonia il Direttore Artistico della Scuola di Formazione dell'Attore presenterà l'attività didattico - artistica in corso, il corpo docente della scuola e le linee operative future.
L'ingresso all'inaugurazione sarà possibile solo tramite invito, gli interessati possono richiederlo telefonando allo 011.4347273; la conferenza stampa e l'intervento di Francesca De Sapio saranno trasmessi anche in diretta streaming sulla Web-TV di Accademia dello Spettacolo.