-
Dove
- Online
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 11/11/2020 al 09/12/2020
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
-
Altre Informazioni
- Sito web
- fondazionetorinomusei.it
Come accade in tutta Italia, anche i musei di Fondazione Torino Musei sono chiusi, ma alla GAM, al MAO e a Palazzo Madama l’attività non si è fermata. Proseguono infatti tutti i progetti legati alle mostre in programma nei prossimi mesi, i lavori di studio, catalogazione e restauro delle opere, le rotazioni a scopo conservativo, così come i disallestimenti delle esposizioni appena terminate, gli allestimenti delle mostre di prossima apertura e la movimentazione delle opere.
Per consentire al pubblico di usufruire del patrimonio dei tre musei anche a porte chiuse, GAM, MAO e Palazzo Madama hanno inoltre progettato una serie di attività digitali rivolte alle famiglie, al pubblico adulto, alle scuole: la programmazione comprende numerose conferenze, incontri, attività didattiche, contenuti multimediali agevolmente fruibili sui canali social dei singoli musei o su piattaforme di condivisione gratuite.
Progetto in Onda
La Fondazione è caratterizzata da una particolare attenzione all’accessibilità e ai progetti educativi, per bambini e ragazzi di ogni età e le loro famiglie. Per questa ragione, per essere presenti e sempre più vicini agli insegnanti e ai ragazzi, per continuare l’attività con le scuole anche in questo momento complicato di didattica a distanza, è nato l’innovativo progetto di didattica digitale: In Onda.
Video, attività accessibili online, percorsi e laboratori di avvicinamento all'arte. Le scuole primarie, secondarie di I e II grado, potranno avvicinarsi all’arte attraverso dieci proposte tematiche fruibili secondo due modalità.
In onda: percorso interamente digitale che, partendo dalla visione di un video tematico, prosegue con un laboratorio e/o un approfondimento tramite collegamento online sulla piattaforma Microsoft Teams con l'intervento di un educatore che dal museo accompagnerà gli studenti, anche organizzati in Didattica a Distanza, nella sua realizzazione;
In classe: partendo dalle suggestioni di un video tematico, un educatore condurrà l'attività di laboratorio direttamente a scuola, in una prospettiva di "learning by doing" in cui la manualità e i materiali saranno al centro della riflessione.
Autunno della fotografia
Dagli scatti dei grandi maestri al reportage fotografico su temi d’attualità: CAMERA, Fondazione Torino Musei, Musei Reali, Museo Ettore Fico, La Venaria Reale fanno rete per offrire “Autunno della fotografia. Torino 2020”, un calendario di dirette Facebook per approfondire i temi affrontati nelle mostre di ciascun museo, un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di fotografia, anche e soprattutto adesso che i musei e i luoghi di cultura resteranno chiusi al pubblico. INFO
I prossimi appuntamentii:
Martedì 24 novembre, ore 18.00
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea e Museo Ettore Fico
Fotografare la società contemporanea
Guido Harari e Massimo Vitali. Modera Giangavino Pazzola
Mercoledì 9 dicembre, ore 18.00
La Venaria Reale, Musei Reali e CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Raccontare la guerra fra giornalismo e arte
Paolo Pellegrin, Edoardo Accattino e Paolo Ventura. Modera Monica Poggi
Artissima Stasi Frenetica
Nell'attesa di poter visitare Stasi frenetica, il format Unplugged di Artissima 2020 realizzato in collaborazione con MAO, GAM e Palazzo Madama, il pubblico potrà scoprire i progetti digitali della fiera e fare un tour virtuale delle tre mostre, disponibile a partire dai prossimi giorni, su artissima.art!
Novembre, mese dell'educazione
Nell’ambito di "Novembre, mese dell'educazione", il Settore Educazione di GAM, MAO e Palazzo Madama illustrerà le nuove proposte didattiche realizzate in digitale. Gli incontri di formazione affronteranno il tema degli strumenti digitali per la didattica a distanza in ambito museale, con una particolare attenzione alle problematiche legate all’accessibilità. I webinar gratuiti si terranno su piattaforma Teams su prenotazione.
PALAZZO MADAMA > 20/11/20 ore 16 | madamadidattica@fondazionetorinomusei.it
GAM > 25/11/20 ore 16 | gamdidattica@fondazionetorinomusei.it
MAO > 30/11/20 ore 15 | maodidattica@fondazionetorinomusei.it
Le attività per le famiglie
I laboratori previsti in presenza in museo nei weekend del mese di novembre si trasferiscono online. Sui canali YouTube della GAM, del MAO e di Palazzo Madama saranno disponibili gratuitamente nuovi video realizzati dal Settore Educazione: gli utenti potranno collegarsi da remoto e partecipare all’attività, per continuare a sperimentare e a conoscere attraverso la creatività anche durante il periodo di lockdown.
Dietro le quinte
Ogni giorno, sui canali social dei tre musei, vengono offerti approfondimenti sulle mostre e contenuti multimediali che portano virtualmente il pubblico nel backstage, alla scoperta dei disallestimenti e allestimenti delle mostre, dello smontaggio e della movimentazione delle opere, degli archivi, dei lavori di restauro conservativo.
Sulle pagine Instagram e Facebook di GAM, MAO e Palazzo Madama viene inoltre dato spazio alla fitta rete di collaborazioni e scambi esistenti con altri musei del territorio: attraverso video e contenuti digitali organizzati in rubriche, raccontiamo i prestiti, i comodati d’uso e notizie curiose sul grande patrimonio dei musei civici.