Torna Flor Autunno: piante e fiori colorano il centro di Torino
Sabato 13 e domenica 14 il rigoglioso giardino di FLOR tornerà a inebriare il cuore pulsante di Torino con i suoi colori e i suoi profumi autunnali: da Via Carlo Alberto, arteria storica della manifestazione, a Via Roma fino a Via Principe Amedeo. Saranno circa 180 gli espositori provenienti da tutta Italia che proporranno le proprie eccellenze florovivaistiche, ideali per abbellire spazi urbani, giardini, terrazzi e balconi: si andrà dalle piante succulente a quelle carnivore, passando per orchidee, tillandsie, piante acquatiche e rampicanti, aromatiche e tropicali.
Piante da appartamento, da secco e da sole intenso, da ombra, bonsai, fioriture annuali, bulbose e graminacee. Non mancheranno proposte più stagionali come le viole, i ciclamini, peperoncini di ogni genere, settembrini e rose rifiorenti; i caldi e vivaci colori autunnali saranno protagonisti anche nelle foglie di ortensie, aceri giapponesi e cornioli. Come da tradizione, spazio poi all’ oggettistica per il giardinaggio, libri, sementi e prodotti naturali, decorazioni e spezie.
Un piccolo focus, quest’anno, sarà dedicato ai cactus con la mostra “Giardini Pungenti” che si terrà in Via Roma: un’intrigante collezione di cactacee che il CCCTo (Centro Cultura Contemporanea di Torino) sta raccogliendo nell'ambito del progetto Flat Garden, finalizzato alla realizzazione di un grande giardino collettivo sui tetti piani della città. Accanto all’esposizione florovivaistica, per la prima volta Flor organizzerà una programmazione culturale dedicata esclusivamente a “Les Jardins du Plaisir” e cioè ai piaceri dell’uomo, tra piante afrodisiache, intriganti essenze, profumi velati, giardini incantati e percorsi emozionali.
Cuore sarà Palazzo Birago (Via Carlo Alberto 16), sede aulica della Camera di commercio di Torino, che ospiterà nel proprio cortile e nelle eleganti sale del primo piano, esposizioni floreali, installazioni, momenti di incontro e dibattito, laboratori e videoproiezioni dove il piacere in tutte le sue forme sarà il principale protagonista.