rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Eventi

Flashback rinuncia al Pala Alpitour: la fiera d'arte torinese si trasforma in un evento diffuso

I galleristi in città ospiteranno nei loro spazi i colleghi provenienti dal resto d'Italia

Il peggioramento della situazione sanitaria degli ultimi giorni ha indotto gli organizzatori di Flashback di Torino a cambiare format. La fiera dedicata all'arte, in programma dal 5 all'8 di novembre, non si ferma dunque, ma si sposta dal Pala Alpitour alle gallerie della città. I galleristi che prenderanno parte alla manifestazione hanno deciso di comune accordo di andare avanti ma con responsabilità.

"Abbiamo deciso tutti insieme - dichiarano le direttrici Ginevra Pucci e Stefania Poddighe -, con responsabilità e coerenti allo spirito di rete che anima la manifestazione, di trasformarci a causa dei rischi dovuti all’emergenza Covid.  Con lo stesso spirito di rete le gallerie torinesi di Flashback hanno offerto di ospitare, nei loro spazi, le opere delle gallerie provenienti da fuori Torino. Siamo fiere di aver condiviso una scelta così importante con tutti gli espositori, e di annunciare che, benché la fiera nella sua edizione al Pala Alpitour di Torino, sia rimandata a novembre 2021 tutte le gallerie di Flashback avranno il loro spazio nell’Art Week torinese".

Fare sistema

Dunque, per evitare assembramenti e nel rispetto delle normative anti contagio "Ludens", l'edizione 2020 di Flashback si trasforma in una fiera diffusa e si trasferisce nelle gallerie torinesi. Chi proviene dal resto d'Italia verrà ospitato negli spazi d'arte dei colleghi in città: un'idea che permette lo svolgimento dell'evento, "facendo sistema".

Sul web

E se la versione di Flashback originale al Pala Alpitour è stata rimandata a novembre 2021, quest'anno oltre agli appuntamenti nelle gallerie di Torino, non mancherà una versione digitale della kermesse, con tour virtuali, viewing rooms e pagine dedicate alle gallerie. E continuano anche gli eventi di Opera Viva il manifesto nello spazio aperto di piazza Bottesini a Torino. Si tratta del progetto ideato da Alessandro Bulgini e curato da Christian Caliandro. Il prossimo svelamento del manifesto d’arte 6×3 sarà il 30 ottobre.  

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Flashback rinuncia al Pala Alpitour: la fiera d'arte torinese si trasforma in un evento diffuso

TorinoToday è in caricamento