Salone del Libro: biglietti, prenotazioni e abbonamenti
L'appuntamento al Lingotto è dal 12 al 16 maggio 2011. Scopri quali sono le riduzioni, le modalità per prenotare i biglietti e i servizi collegati all'edizione 2011 del Salone
L'edizione 2011 del Salone Internazionale del Libro di Torino si svolgerà da giovedì 12 a lunedì 16 maggio.
ORARI
- Giovedì, domenica e lunedì dalle 10 alle 22
- Venerdì e sabato dalle 10 alle 23
BIGLIETTI
- Biglietto intero: 10 €
- Biglietto ridotto: 8 € (ragazzi tra gli 11 e i 18 anni, studenti universitari, militari e visitatori oltre i 65 anni, Tessera C.r.a.l., Tessera Fitel, Tessera Abbonamento Musei 2011, Tessera Torino + Piemonte Card, Pyou Card 2011)
- Ridotto professionali: 5 € (editori non espositori, scrittori, insegnanti, bibliotecari, librai, critici, consulenti editoriali (valido per 1 ingresso giornaliero)
- Ridotto scuole: 6 € (studenti tra gli 11 e i 18 anni accompagnati dagli insegnanti)
- Ridotto junior: 2,5 € (bambini fra i 3 e i 10 anni e alunni delle materne ed elementari accompagnati dagli insegnanti)
- Biglietto gratuito: (Disabili e accompagnatore)
- Abbonamento: 20 € valido per i cinque giorni (1 ingresso giornaliero)
- Abbonamento ridotto professionali: 10 € editori non espositori, scrittori, insegnanti, bibliotecari, librai, traduttori, docenti universitari e consulenti editoriali (valido per 1 ingresso giornaliero)
- Speciale comitive: 8 € oltre le 20 persone (biglietti sono in prevendita tramite il Call Center Best Union Gruppi - tel. 051-6493265 begin_of_the_skype_highlighting 051-6493265 end_of_the_skype_highlighting email info@bestunion.it)
- Ingresso professionale: gli insegnanti che accompagnano le classi hanno diritto all’ingresso gratuito. Lunedì 16 maggio ingresso gratuito per tutti gli operatori professionali (verrà rilasciato un solo biglietto valido per un ingresso)
- Ingresso stampa: i giornalisti muniti di tessera dell’Ordine hanno diritto ad ingresso gratuito
LOGISTICA
- Area espositiva Padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere
- Area internazionale Padiglione 5 di Lingotto Fiere
- Biglietterie Piazzale lato via Nizza, piazzale lato Ferrovia
- Reception professionali Padiglione 5, ingresso via Nizza 280 e Oval, lato ferrovia
- Reception insegnanti Padiglione 5, ingresso via Nizza 280 e Oval, lato ferrovia
- Reception area internazionale Padiglione 5 di Lingotto Fiere
- Reception stampa Padiglione 1, ingresso via Nizza 294 e Oval, lato ferrovia
- Ufficio stampa Piano mezzanino della galleria visitatori
- Guardaroba a pagamento (1 euro) Di fianco all'ingresso della Sala Gialla
PRENOTAZIONI
- Classi. A partire da lunedì 18 aprile gli insegnanti potranno prenotare i laboratori e gli incontri per le classi telefonando al numero 011 5184268 begin_of_the_skype_highlighting 011 5184268 end_of_the_skype_highlighting interno 954 per nidi, scuole dell’infanzia e scuole elementari e interno 956 per scuole medie inferiori e superiori. Già ora è attivo invece il servizio di prenotazione della visita libera al Salone.
- Famiglie. Le famiglie potranno prenotare le attività direttamente al desk all’ingresso del Bookstock Village presso l'Oval.
SERVIZI
- Servizio guide. I ragazzi dell’Istituto Professionale Giulio, contraddistinti dalla t-shirt del Salone, accolgono le classi sul piazzale lato via Nizza e le guidano alla scoperta del Salone. Il servizio è a richiesta libera: non è necessario prenotare.
- Nursery letteraria. Dentro il Laboratorio Autori. Il personale specializzato dell’Associazione Arca di Noè accoglie i bambini che desiderano seguire senza i genitori gli incontri e i laboratori programmati nel Bookstock village. Questi gli orari del servizio: giovedì 13, h. 16.30-22.00; venerdì 14, h. 16.30-22.00; sabato 15, h. 10.00-22.00; domenica 16, h. 10.00-22.00; lunedì 17, h. 16.30-22.00.