rotate-mobile
Fiere Via Giuseppe Verdi

Paratissima si trasferisce in centro: occuperà i locali dell'ex Artiglieria

Parteciperanno 388 artisti da tutto il mondo

Paratissima quest'anno si trasferisce nell'ex Accademia Artiglieria di Torino, in pieno centro città, a due passi da piazza Castello. La fiera internazionale degli artisti indipendenti, in programma dal 30 ottobre al 3 novembre e giunta alla 15ma edizione, occupa - dopo la Caserma La Marmora di via Asti - un altro spazio architettonico di proprietà di Cdp Investimenti (gruppo Cassa Depositi e Prestiti). Il tutto secondo l'idea di aprire, in maniera temporanea, questi grandi spazi al pubblico, a favore della cultura.

Universi paralleli 

"Multiversity" è il tema di quest'anno: la fiera prende ispirazione dagli universi paralleli e l'arte si apre alla possibilità di coesistenza di mondi differenti. All'edizione che prenderà il via alla fine di ottobre e che è curata dal direttore artistico Francesca Canfora, parteciperanno 388 artisti selezionati da tutto il mondo e sei saranno le sezioni in cui si articola la fiera: tra queste la novità è Think Big, dedicata alle installazioni fuori misura - e dai grandi contenuti - e a cui parteciperanno artisti di fama internazionale.

Anteprima di Luci d'Artista

Spiccheranno la nuova Luce d'Artista in fibra ottica di Carlo Bernardini; il missile di otto metri di Antonio Riello decorato da immagini ispirate a Tiepolo e Michelangelo; "Brama Reinassance" , la spirale in acciaio allegoria della tecnologia invadente, di Robert Gligorov direttamente dalla Biennale di Venezia e l'installazione site specific di Cracking Art che porterà un branco di lupi nella manica dell'ex Accademia, affacciata su via Verdi.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Paratissima si trasferisce in centro: occuperà i locali dell'ex Artiglieria

TorinoToday è in caricamento