-
Dove
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 19/05/2020
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- google.com
Da oggi è possibile visitare virtualmente il festival Graphic Days Torino navigando su Google Arts & Culture, la piattaforma che rende accessibile a tutti, in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, le collezioni e i contenuti di valore artistico-culturali provenienti da tutto il mondo.
Graphic Days Torino, il festival dedicato al visual design, che da quattro anni si tiene a Torino nell’hub di innovazione e coworking Toolbox, prevedendo anche un fitto calendario di appuntamenti diffusi sul territorio cittadino, implementa l’accessibilità dei suoi contenuti, centrando l’obiettivo di unire innovazione digitale e inclusione sociale.
Gli utenti avranno la possibilità di accedere a artsandculture.google.com/partner/torino-graphic-days e di vedere più di 900 contenuti fra mostre, installazioni, performance e collezioni private esposte nella scorsa edizione del festival internazionale.
I curatori del festival e delle singole mostre hanno ripensato, in collaborazione con la piattaforma, un percorso virtuale immersivo che potenzia il carattere già interattivo dei contenuti della quarta edizione del festival. La mostra Achemica, nata nel laboratorio di Alkanoids, ad esempio, regala l’esperienza della realtà aumentata anche attraverso lo schermo del computer: illustratori, animatori e sound designer hanno realizzato una mostra di opere statiche che prendono vita attraverso animazioni fruibili tramite l’app “ARIA THE AR PLATFORM”.
Pezzi unici come quelli esposti nella mostra Colors, co-curata da Marco Rubiola del Centro di Ricerca sulla Comunicazione Fabrica, dedicata alle copertine dell’omonimo magazine fondato nel 1991 - di recente rinato come esperimento editoriale su Instagram - saranno presenti sul profilo con immagini ad alta risoluzione, accompagnate dallo storytelling del progetto, che è stato anche parte di Inside the great magazines, il documentario che approfondisce il ruolo delle riviste sulla nostra identità sociale, culturale e politica.