-
Dove
- Viale XXIV Maggio
- Cesana Torinese
-
Quando
- Dal 27/06/2020 al 28/06/2020
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
- Altre Informazioni
Si svolgerà a Cesana Torinese, il 27 e 28 giugno prossimi, la X° edizione della Festa del Maggiociondolo. L'evento quest'anno sarà organizzato in ottemperanza alle limitazioni previste dalle normative anti contagio, vigenti in questa fase 2 di emergenza sanitaria.
L'evento è ispirato alla fioritura del Maggiociondolo, una pianta dai fiori gialli particolarmente profumata. Si tratta di una mostra mercato in via XXIV Maggio, la principale del paese, alla quale prenderanno parte tanti espositori: piante, fiori, mobili, manufatti, utensili e oggetti della cultura popolare. Artigianato, vintage, prodotti bio e cosmetici, per la salute e per il corpo, ma anche piante da frutto e da ornamento.
Quelli tra la metà e la fine di giugno sono i giorni in cui in alta valle si può ammirare la fioritura del Maggiociondolo, pianta che, con i suoi rami coperti di fiori gialli sarà di ornamento a strade, rotonde, balconi e vetrine di Cesana. La Festa del Maggiociondolo richiama visitatori provenienti da tutto il Piemonte e dalla vicina Francia, attirati dai colori, dai sapori e dai profumi degli stand dei settori della floricoltura, del benessere, dell’artigianato e dell’arte popolare.
A Cesana, nell’ultimo weekend di giugno, si possono trovare i colori e i profumi dei fiori e delle erbe aromatiche di montagna, le ninfee e i rampicanti, le piante da frutto e da ornamento per interni ed esterni, la tradizione montana che rivive negli oggetti e nei mobili, i manufatti artigianali con i filati naturali, le candele e i saponi fatti a mano, gli animaletti scolpiti per l’occasione nel legno di maggiociondolo. L’arte prende forma con dimostrazioni di ceramisti, incisori, intagliatori e artisti dello scalpello.
Alla Festa del Maggiociondolo hanno aderito vivaisti con piante ornamentali e da frutto, tra i quali un vivaio che proporrà dimostrazioni pratiche di composizioni floreali. Non mancheranno le piantine per orti, le più ricercate e le più svariate qualità di peperoncini e le spezie occitane per insaporire ogni piatto. Per il benessere, saranno in mostra e in vendita i prodotti della cosmesi biologica e naturale.
Particolarmente interessante il settore dedicato all'artigianato artistico, con cuori e sculture in maggiociondolo, la legatoria, dipinti e manufatti unici per arredo, gioielli e accessori da indossare, i manufatti dell’arte popolare, i pizzi e i ricami della nonna, le ceramiche da collezione.
La Festa del Maggiociondolo 2020 si svilupperà lungo la via XXIV Maggio, che costeggia la Ripa. Sarà un evento ridotto nei numeri degli espositori, ligio alle disposizioni in materia di contenimento epidemiologico. Sarà un abbraccio virtuale alla nuova stagione estiva in alta montagna e un segnale di ripresa dopo alcuni mesi difficili per tutti.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...