Sulle tracce del re nel Parco del Gran Paradiso
Una giornata nel Parco Nazionale Gran Paradiso non può che essere indimenticabile. Una culla di biodiversità, di storia, di incontri, questo e molto altro è l’area protetta più antica d’Italia, donata dal Re affinchè rimanesse un angolo di Paradiso. Il nostro percorso ci condurrà proprio in uno dei luoghi che il Re più amava, e che sopravvive intatto da più di cent’anni.
DISLIVELLO IN SALITA:
750 m circa
DIFFICOLTÀ:
E (escursionisti). La salita non presenta difficoltà particolari. E’ adatta a tutti purchè mediamente abituati all’attività fisica.
TEMPO DI PERCORRENZA:
5 ore circa andata/ritorno pause escluse
PRANZO:
Al sacco a carico dei partecipanti
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi da montagna, abbigliamento a cipolla adatto a condizioni meteo variabili (pile, giacca a vento, guanti, berretto), occhiali da sole, crema solare, borraccia, bastoncini (facoltativi)
Entro il 17 agosto al 3358066841 (Giulia) o su vesulus@gmail.com