Visite guidate a Palazzo Civico sabato 4 giugno
I visitatori saranno accompagnati da appartenenti alle associazioni di volontariato culturale che racconteranno curiosità e aneddoti della storia di uno dei palazzi storicamente più significativi della nostra città
Sabato 4 giugno Palazzo Civico sarà aperto al pubblico al mattino, per visite guidate che si effettueranno alle 9.30 - 10.30 e 11.30. Il ritrovo è in via Milano, 1.
Per eventuali informazioni (non occorre prenotare) è possibile chiamare, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 14, i numeri 011 443 44 11/3 44 15.
I visitatori saranno accompagnati da appartenenti alle associazioni di volontariato culturale che racconteranno curiosità e aneddoti della storia di uno dei palazzi storicamente più significativi della nostra città.
Il percorso inizia da Piazza Palazzo di Città dove è situato il monumento al Conte Verde realizzato da Pelagio Palagi.
Si prosegue soffermandosi nel portico d’ingresso dove sono collocate le statue di Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II, i due Monarchi del Risorgimento, scolpite rispettivamente da Luigi Cauda (1858) e da Vincenzo Vela (1865), e poi nel Cortile d’Onore, esempio dell’abilità decorativa dell’architetto Francesco Lanfranchi.
In questo stesso cortile, sotto l’atrio di fondo, nel 1600, fu fondata la “Spezieria Comunale” che, oltre a distribuire gratuitamente i farmaci ai poveri, svolgeva un servizio sanitario su vasta scala avvalendosi di chirurghi e medici condotti.