“Concerto per il Futuro” al Teatro Piccolo Regio
Martedì 26 settembre, alle ore 20:45, presso il Teatro Piccolo Regio di Torino, lo spirito di servizio dei Lions si fonde con le sonorità jazz per sostenere una concreta iniziativa a sostegno dei giovani.
Il “Concerto per il Futuro” è organizzato dal Lions Club Torino Valentino Futura insieme ad altri club di Torino e in collaborazione con l’associazione Jazz Manouche “Django Reinhardt”.
L’idea nasce dall’incontro con il gruppo jazz manouche “Accordi Disaccordi” che immediatamente ha dato la sua disponibilità a partecipare ad una serata musicale con il duplice obiettivo di raccogliere fondi per una borsa-lavoro da destinare ad un giovane del Politecnico di Torino coinvolto nel progetto “Emergenza lavoro giovani” realizzato dai Lions e di avvicinare un maggior pubblico al genere jazz manouche (scopo dell’associazione Jazz Manouche “Django Reinhardt”).
Il repertorio che si intende proporre alterna alcuni brani gipsy jazz, swing e puramente jazz, tutti di facile ascolto e abitualmente apprezzati dagli spettatori di ogni età più o meno esperti del genere. “Accordi Disaccordi”, è un trio italiano molto attivo nel panorama swing nazionale ed internazionale. Nato agli inizi del 2012, è composto da Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi alle chitarre e da Elia Lasorsa al contrabbasso.
Sarà affiancato sul palco dalle cantanti Valentina Nicolotti e Denise Gueye, dal mezzosoprano Chiara Osella e dal clarinettista Simone Arlorio che renderanno ancora più suggestivo il programma musicale della serata presentata da Monica Chiusano (vice presidente dell’associazione Jazz Manouche “Django Reinhardt”).