rotate-mobile
Concerti

Vasco Rossi all'Olimpico: in 40mila per il ritorno del Komandante

In 40mila si sono riversati all'Olimpico nonostante la pioggia per ascoltare Vasco Rossi, tornato sulle scene dopo 2 anni di assenza

Dopo due anni di assenza dal palcoscenico, Vasco Rossi è tornato a cantare. "Siiii sono vivo!", è d’altronde il ritornello della sua prima canzone, “L’uomo più semplice”. "Tutto è bene quel che finisce bene", ha detto salutando i 40mila dell'Olimpico di Torino, nel primo dei sette concerti del suo Live Kom 013.

Dopo le prime quattro canzoni ('L'uomo più semplice,’ 'Se pazza di me', 'Non sei quella che eri', 'Staro' meglio di cosi"), Vasco ha poi salutato il pubblico: "Avete preso freddo? – ha scherzato il cantante, dato il clima non proprio estivo di questi giorni - Vi scaldiamo noi”. Anche se per poco il cielo ha retto, è poi tornata subito la pioggia.

Il cantante accenna qualche passo di danza, ma le energie sono tutte per le canzoni: i suoi movimenti sul palco sono limitati, ma la voce non è arrugginita e non tradisce le aspettative. Vasco è apparso vestito con un cappellino con la visiera girato al contrario, giubbotto di pelle e le sue inseparabili scarpe da ginnastica rosse.

SCALETTA DEL CONCERTO

Dopo l'interludio della sua band, otto elementi tra cui i chitarristi Maurizio Solieri e Stef Burns, è scattato il 'secondo tempo', con le canzoni cosiddette di "protesta". Vasco le ha scritte tra il 1993 e il 1996: 'C'é chi dice no, 'Gli spari sopra' e 'Stupendo'. Vasco, come ha ripetuto, è un uomo nuovo, e il suo impegno sociale è stato ritrovato sulla scia della crisi. Crisi anche politica, alla quale dedica una variante nel testo di “Delusa”, con un riferimento alle 'deluse' di oggi, le ragazze che cercano facile successo all'ombra del potente di turno.

Vasco è atteso in altri sei concerti, tre a Torino e tre a Bologna.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vasco Rossi all'Olimpico: in 40mila per il ritorno del Komandante

TorinoToday è in caricamento