rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Cinema

Rinnovata la sinergia tra l'accademia "Silvio d'Amico" e Film Commission

L'Ente sarà partner per il Master in Critica Giornalistica offrendo agli allievi diplomati l'opportunità di sperimentare sul campo le nozioni apprese

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di TorinoToday

L'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" ha indetto il nuovo bando per la prossima edizione del Master di primo livello in Critica Giornalistica per l'a.a. 2013/2014.

Con più di 35 aziende partner in tutta Italia che offriranno uno stage al termine del progetto, il Master si conferma un concreto punto di riferimento per i giovani che vogliono entrare nel mondo del giornalismo e della comunicazione dello spettacolo.

Tra gli ultimi accordi siglati, quello con Film Commission Torino Piemonte si inserisce nella rosa delle sinergie avviate con istituzioni da anni attive in ambito cinematografico, in una regione come il Piemonte dalla quale - ogni anno - proviene circa il 10% delle iscrizioni. Gli uffici stampa interni saranno gli spazi in cui gli allievi del Master scelti per intraprendere questa esperienza potranno assorbire nozioni pratiche e imparare i "trucchi del mestiere", spendibili in seguito in molti ambiti del mercato del lavoro.

Il Master - che vanta tra gli insegnanti le firme più prestigiose della stampa italiana, come Rodolfo Di Giammarco e Leonetta Bentivoglio (La Repubblica), Massimo Marino (Il Corriere della Sera), Gianfranco Capitta (Il Manifesto), Bruno Torri, già Presidente del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, Ernesto Assante (La Repubblica), Marco Molendini (Il Messaggero), Sandro Cappelletto(La Stampa), Steve Della Casa (Radio Rai e Direttore Roma Fiction Fest) - offre inoltre un titolo di studio riconosciuto e l'attribuzione di 60 crediti formativi.

Punto di forza del progetto è offrire quindi una solida preparazione teorica, ma soprattutto la possibilità di mettere in pratica le nozioni apprese.

"Raggiungiamo questo scopo sia nella didattica frontale, dove i docenti sono professionisti affermati provenienti dalle principali realtà editoriali del nostro Paese - afferma il Direttore dell'Accademia, Lorenzo Salveti - sia con il tirocinio giornalistico con la testata Recensito e le opportunità di stage in aziende leader nel settore del giornalismo e della comunicazione".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rinnovata la sinergia tra l'accademia "Silvio d'Amico" e Film Commission

TorinoToday è in caricamento