Sei segretarie. Il grande cinema italiano. Le protagoniste fanno un tuffo nel passato per raccontarci cosa ha significato lavorare nel mondo del cinema italiano quando le nostre pellicole facevano incetta di premi, da Venezia a Los Angeles, passando per Cannes. Il documentario è un vero e proprio flashback della loro vita, dentro e fuori dal set, impreziosito da aneddoti, rivelazioni, fotografie inedite e curiosità relative ad alcuni grandi classici. Alla base di questo progetto c�è il pensiero romantico di rivivere il periodo d�oro del cinema italiano attraverso la voce di Cesarina Marchetti, Paola Quagliero, Liliana Avincola, Anna Maria Scafasci, Resi Bruletti e Fiammetta Profili, professioniste che hanno lavorato al fianco di visionari come Fellini o Monicelli, grandi produttori come i fratelli De Laurentiis, Franco Cristaldi o Goffredo Lombardo e attori del calibro di Alberto Sordi e Vittorio Gassman; tutti personaggi che hanno dato lustro al nostro Paese. Le protagoniste del documentario a distanza di anni hanno negli occhi la stessa passione e la stessa grinta di quando hanno iniziato la loro avventura nel mondo del cinema, un mondo dove la parola "impossibile� non esiste!
scheda film
Anno:
2019
Durata:
64
Data di Uscita:
31/01/2019
Genere:
Documentario
Regia:
Raffaele Rago, Daniela Masciale
Sceneggiatura:
Daniela Masciale e Raffaele Rago
Paese di produzione:
Italia
Attori
Liliana Avincola, Resi Bruletti, Cesarina Marchetti, Fiammetta Profili, Paola Quagliero, Anna Maria Scafasci
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Film popolari

Napoleon

Prendi il volo

C'è ancora domani
